Covid
22 Agosto 2023 Risposte immunitarie con anticorpi neutralizzanti contro le principali famiglie di sottovarianti Covid oggi in circolazione, da Eris ad Arturo. Sono i risultati osservati nei test di Novavax con il suo nuovo candidato vaccino adattato a Xbb
Risposte immunitarie con anticorpi neutralizzanti contro le principali famiglie di sottovarianti Covid oggi in circolazione, da Eris ad Arturo. Sono i risultati osservati nei test di Novavax con il suo nuovo candidato vaccino adattato a Xbb. Era stato anticipato qualche giorno fa. Oggi però l'azienda Usa ha ufficialmente comunicato in una nota i dati relativi a studi condotti su piccoli animali e primati non umani. Se approvato, il nuovo vaccino proteico adiuvato di Novavax sarebbe l'unica opzione non a mRna disponibile per le campagna di immunizzazione d'autunno (per le quali è raccomandato un vaccino monovalente adattato a varianti della famiglia XBB). "I nostri dati hanno dimostrato che il vaccino Covid a base proteica di Novavax induce risposte ampiamente neutralizzanti contro le sottovarianti XBB, tra cui EG.5.1 e XBB.1.16.6", ha affermato Filip Dubovsky, presidente Ricerca e sviluppo di Novavax. "Abbiamo molta fiducia nel nostro vaccino anti-Covid aggiornato e stiamo lavorando diligentemente con gli organismi regolatori a livello globale per garantire che il nostro vaccino a base proteica sia disponibile questo autunno".
Anche se sotto la lente degli scienziati e dell'Organizzazione mondiale della sanità finiscono già le prime sequenze di una nuova variante altamente mutata (BA.2.86, battezzata Pirola dagli esperti sui social), sono proprio le componenti della grande famiglia XBB ad essere al momento in gran parte responsabili della maggior parte dei casi di Covid negli Stati Uniti e nell'Unione europea. Dati non clinici avevano precedentemente mostrato che il vaccino Novavax ha indotto reazioni immunitarie funzionali per le varianti XBB.1.5, XBB.1.16 e XBB.2.3, indicando quindi "un'ampia risposta". Novavax è in procinto di presentare le domande di autorizzazione per il suo vaccino anti-XBB.1.5 alle principali autorità regolatorie.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/07/2025
La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...
14/07/2025
La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...
14/07/2025
Adeguare la legislazione sanitaria ucraina agli standard dell’Unione europea e sostenere il rafforzamento del sistema sanitario nazionale. È l’indicazione del ministro della Salute Orazio...
14/07/2025
Un piano articolato in undici punti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale, garantendone sostenibilità, equità e modernizzazione. È la proposta lanciata da Forza Italia, illustrata l’11...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)