Login con

Aifa

16 Febbraio 2024

Aifa, Emanuele Monti entra nel Cda. È il primo under 40

Sarà "il primo under 40 del Consiglio di amministrazione" dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa e il suo mandato "sarà caratterizzato dalla freschezza di pensiero” favorita dall'età, promette Emanuele Monti, presidente della Commissione Welfare del Consiglio regionale lombardo, nominato nel Cda della nuova Aifa


Aifa, Emanuele Monti entra nel Cda. È il primo under 40

Sarà "il primo under 40 del Consiglio di amministrazione" dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa e il suo mandato "sarà caratterizzato dalla freschezza di pensiero” favorita dall'età, promette Emanuele Monti, presidente della Commissione Welfare del Consiglio regionale lombardo, nominato nel Cda della nuova Aifa dal ministero dell'Economia e delle Finanze.  "Sono orgoglioso di poter contribuire fin da subito alla riforma di  una delle più importanti agenzie regolatore al mondo, con l'obiettivo  di dare valore alla ricerca e all'innovazione, e valorizzare i  pazienti che devono avere un ruolo centrale nel disegno dei modelli di cura e assistenza", commenta in una nota, spiegando che entro il mese  di febbraio sarà convocato il primo Cda della nuova Aifa, agenzia che  ha un ruolo cruciale considerato anche il valore della spesa  farmaceutica nazionale totale, nel 2022 pari a 34 miliardi di euro,  con un tasso di crescita del 6% annuo.

"Porterò all'interno dell'agenzia la mia competenza tecnica e politica in ambito sanitario maturata nel corso delle tre legislature regionali che mi hanno visto, tra i vari incarichi - ricorda - presidente della Commissione Sanità lombarda e relatore della riforma sanitaria", che si è concretizzata nella "Legge regionale 22 del 2021, affiancata dall’esperienza di oltre 15 anni come manager e dirigente di importanti multinazionali".

Il Consiglio di amministrazione di Aifa, dove siederà Monti, è guidato dal presidente Giorgio Palù ed è composto da altri 3 membri oltre Monti, di cui 2 indicati dalla Conferenza Stato Regioni e uno dal ministero della Salute.

Qualche giorno Monti è stato intervistato da Sanità33. L’occasione per illustrare la sua visione di salute non solo come voce di costo ma come generatore di valore sociale, economico e scientifico.
Qui la sua intervista

TAG: NOMINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...

24/01/2025

Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...

24/01/2025

Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...

24/01/2025

La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top