Login con

suicidio assistito

17 Gennaio 2024

Eutanasia, da Consiglio regionale del Veneto no a legge su suicidio assistito

Non è passata nel Consiglio regionale del Veneto la legge di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito. La proposta normativa rimarrà incardinata all'ordine del giorno della prossima  legislatura


Eutanasia, da Consiglio regionale del Veneto no a legge su suicidio assistito

Non è passata nel Consiglio regionale del Veneto la legge di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito. L'Assemblea, dopo la mancata approvazione in  particolare dell'articolo 2 'Assistenza sanitaria in ogni fase del  percorso di suicidio medicalmente assistito su richiesta della persona malata', ha votato il rinvio in Commissione, con 38 voti favorevoli e  13 assenti, del progetto di legge di iniziativa popolare 'Procedure e  tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente  assistito'. La proposta normativa, se non verrà affrontata in questi  mesi, rimarrà incardinata all'ordine del giorno della prossima  legislatura.

"Esprimiamo soddisfazione per lo  stop al progetto di legge sul suicidio assistito nella Regione Veneto, con il rinvio in Commissione a seguito della bocciatura dei primi due  articoli che obbligavano tutte le strutture sanitarie regionali ad  assecondare le intenzioni suicidarie dei cittadini” ha commentato Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita &  Famiglia onlus. 


"Dobbiamo prendere atto che,  nonostante l'impegno generoso di tante consigliere e consiglieri  regionali che hanno agito sulla base di convinzioni invece che di  appartenenze politiche, l'opportunità creata non è stata per il  momento accolta dalla maggioranza assoluta dei votanti in Consiglio  regionale. Auspichiamo che il Consiglio vorrà presto tornare ad  esprimersi e approvare il testo" hanno detto Filomena Gallo e Marco Cappato, segretario e tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, che ha lanciato la proposta di legge di  iniziativa popolare per dare procedure e tempi certi all'attuazione della sentenza 'Cappato - Dj Fabo' della  Corte costituzionale sul fine vita, che ha raccolto oltre 9mila firme.

TAG: VENETO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

La Distribuzione ospedaliera si conferma un asse strategico su cui PHOENIX Pharma Italia intende continuare a costruire la propria crescita e che conferma la validità di un modello che punta...

28/04/2025

Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'approvazione condizionata di Duvyzat® (givinostat) per il trattamento della distrofia...

28/04/2025

Il Tar dell'Emilia-Romagna ha accolto l'istanza di sospensiva della consigliera regionale Valentina Castaldini per ottenere la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio...

28/04/2025

“Una tutela rigorosa della proprietà intellettuale è fondamentale per gli investimenti che nella farmaceutica significano nuovi trattamenti. Un suo indebolimento rappresenta invece un danno per i...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top