Regioni
18 Settembre 2023 Secondo i calcoli delle Regioni, per tutelare la salute dei cittadini servono alla sanità pubblica 4 miliardi in più. È la stessa cifra che rivendica il ministro della Salute. Diciamo tutti la stessa cosa, ma ad ora non arriva nessuna certezza
"Secondo i calcoli delle Regioni, per tutelare la salute dei cittadini servono alla sanità pubblica 4 miliardi in più. È la stessa cifra che rivendica il ministro della Salute. Diciamo tutti la stessa cosa, ma ad ora non arriva nessuna certezza". Lo ha sottolineato Raffaele Donini, assessore alle Politiche della salute dell'Emilia-Romagna e coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, intervenendo al convegno ''Il ruolo dell'osteopatia nella prevenzione sanitaria'', organizzato nel corso del congresso Aiso (Associazione italiana scuole di osteopatia).
''Da quando sono coordinatore della salute in Conferenza delle Regioni noto che tutti gli assessori, indipendentemente dal colore politico, condividono la percezione degli enormi rischi per la garanzia di cure per tutti i cittadini", prosegue Donini, ricordando che "la prevenzione è fatta da organizzazione, screening, attività che hanno dei costi e, le risorse da individuare per la salute pubblica, sono una priorità assoluta. Il diritto alla salute deve essere garantito in tutte le regioni, il nostro obiettivo deve essere quello della maggiore omogeneità del livello di cura ed assistenza in tutto il nostro Paese. Ma oggi tutti i sistemi sanitari regionali stanno affrontando la maggiore criticità di sempre, fra carenza di risorse e di personale dipendente. Non si dia alla sanità un colore politico. Uniamo le forze per salvare il sistema".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/09/2023
Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...
21/09/2023
Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e...
21/09/2023
Via libera della Commissione europea, dopo l'opinione positiva del Comitato sui medicinali per uso umano dell'Ema lo scorso luglio, per il farmaco elacestrant...
21/09/2023
In Europa l’85% dei cittadini non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono proprio ad alcun controllo medico, tra le ...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)