Pharma
10 Luglio 2024Si sono svolte nel week end le elezioni del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie, indirizzate a definire la governance della società scientifica per il periodo 2024-2028
Si sono svolte nel week end le elezioni del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie, indirizzate a definire la governance della società scientifica per il periodo 2024-2028.
Sono risultati eletti per il Consiglio Direttivo: Arturo Cavaliere (602 voti), Ugo Trama (425), Emanuela Omodeo Sale (368), Alessandra Mecozzi (355), Barbara Meini (315), Filippo Urso (315), Adriano Vercellone (311), Davide Zanon (311), Barbara Rebesco(296). Per il Collegio dei Probiviri sono risultati eletti: Silvia Adami, Maria Galdo e Loredana Scoccia. Risultano poi eletti per il Collegio dei Sindaci: Piera Polidori, Maria Ernestina Faggiano, con Stefania Arciello e Roberto Langella come supplenti. Salvatore Calcagno risulta infine eletto nel Collegio dei Sindaci come revisore contabile.
Il presidente uscente, Arturo Cavaliere, è stato il più votato con 602 preferenze, con il Lazio in testa tra le regioni per affluenza al voto con il 92,70 % dei voti espressi dagli aventi diritto sul territorio regionale.
Il nuovo Consiglio direttivo SIFO si riunirà il prossimo 22 luglio per procedere con la distribuzione elettiva delle cariche associative (presidenza, vice presidenza, segreteria nazionale e tesoreria).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
La Distribuzione ospedaliera si conferma un asse strategico su cui PHOENIX Pharma Italia intende continuare a costruire la propria crescita e che conferma la validità di un modello che punta...
28/04/2025
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'approvazione condizionata di Duvyzat® (givinostat) per il trattamento della distrofia...
28/04/2025
Il Tar dell'Emilia-Romagna ha accolto l'istanza di sospensiva della consigliera regionale Valentina Castaldini per ottenere la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio...
28/04/2025
“Una tutela rigorosa della proprietà intellettuale è fondamentale per gli investimenti che nella farmaceutica significano nuovi trattamenti. Un suo indebolimento rappresenta invece un danno per i...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)