Login con

ospedali

16 Novembre 2022

A Firenze, gli Stati generali dei “Grandi Ospedali” italiani

Si terrà all'Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi, a Firenze, la prima edizione dell'evento "Grandi Ospedali". Due giorni, il 17 e 18 novembre, di convegni, tavole rotonde e laboratori sia fisici che digitali


A Firenze, gli Stati generali dei “Grandi Ospedali” italiani

Si terrà all'Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi, a Firenze, la prima edizione dell'evento "Grandi Ospedali". Due giorni, il 17 e 18 novembre, di convegni, tavole rotonde e laboratori sia fisici che digitali per presentare eccellenze cliniche e innovazioni delle più importanti realtà pubbliche e private del paese. Un appuntamento di primissimo piano, di stampo nazionale, che chiamerà a raccolta i maggiori esponenti della sanità italiana. L'appuntamento, che sarà riproposto anche in futuro annualmente, è organizzato con la collaborazione di Koncept, azienda specializzata nella gestione di eventi in ambito della salute. 

La gestione degli ospedali è uno degli elementi strategici più cruciali della sanità italiana. Un aspetto che si riflette direttamente sulla cura del paziente. Un Grande Ospedale ha la finalità di raggiungere eccellenze di assistenza e di ricerca, ottenendo un riconoscimento dell'attività svolta a livello internazionale. In un contesto mutevole e sempre in rapida evoluzione, il confronto tra i più importanti attori italiani permetterà di riflettere sugli scenari attuali e sulle sfide del prossimo futuro per mettere sempre più al centro il benessere del paziente, tanto dal profilo psicologico quanto fisico.

Nell'arco di due giorni a Careggi saranno messi al centro molteplici temi fondamentali per la sanità: dalla gestione delle competenze, all'innovazione organizzativa e clinica, dal management aziendale alla gestione di partnership e Pnrr, fino alle nuove frontiere terapeutiche. Saranno analizzate questioni specifiche come la rete del sistema trapianti, le nuove tecnologie come ponte tra potenziamento dell’assistenza e sviluppo di nuove conoscenze, il tema delle disuguaglianze nella salute, l'efficienza energetica nel settore, la farmacia ospedaliera.

Un evento di confronto e condivisione di successi, da cui trarre spunto per replicare modelli positivi, e al tempo stesso mettere in luce difficoltà e ostacoli che ancora devono essere superati. Una raccolta di opinioni e ambizioni per stimolare l'innovazione e lo sviluppo di nuove competenze. Sono previsti anche hackathon e iniziative ideate appositamente per giovani studenti e specializzandi. Poi esposizione di casi studio e soprattutto laboratori tematici co-creativi aperti che coinvolgeranno i Grandi Ospedali, esperti e stakeholder. 

Un luogo fluido di idee, proposte e nuovi paradigmi di assistenza e cura. Il punto d'incontro tra professionisti della sanità, istituzioni e cittadini che si riuniscono per riflettere su un bene comune e imprescindibile: la salute.

Per iscrizioni, programmi e informazioni è possibile consultare il sito: www.grandiospedali.it.


TAG: OSPEDALI MEDICI OSPEDALIERI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...

14/03/2025

Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...

14/03/2025

L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...

14/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top