Login con

Pharma

18 Aprile 2023

Malattie autoimmuni, Msd acquisisce Prometheus Biosciences

Msd ha annunciato di aver acquistato la Prometheus Biosciences Inc, azienda specializzata in trattamenti per le malattie autoimmuni, per circa $10,8 miliardi. Con questa acquisizione la Merck ha annunciato un obiettivo preciso: ottenere farmaci sperimentali innovativi per la colite ulcerosa e la malattia di Crohn, rafforzando la presenza nel segmento dell’immunologia


Malattie autoimmuni, Msd acquisisce Prometheus Biosciences

MSD ha annunciato di aver acquistato la Prometheus Biosciences Inc, azienda specializzata in trattamenti per le malattie autoimmuni, per circa $10,8 miliardi. L'obiettivo dell'azienda è di ottenere farmaci sperimentali innovativi per la colite ulcerosa e la malattia di Crohn, rafforzando la presenza nel segmento dell’immunologia. Il CEO di Merck, Robert Davis, ha dichiarato a Reuters che questo accordo consentirà all'azienda una crescita sostenibile in questo mercato almeno fino al 2030, grazie alla lunga vita del brevetto.
I farmaci di Prometheus, utili per il trattamento della colite ulcerosa e della malattia di Crohn, oltre ad altre condizioni autoimmuni, sono ancora in fase di sviluppo. L'accordo potrebbe essere concluso nel terzo trimestre di quest'anno, e se tutto andrà secondo i piani, Merck potrà lanciare uno studio di fase avanzata sul farmaco per la colite ulcerosa nel quarto trimestre o nel primo trimestre del 2024.
Davis ha paragonato l'accordo concluso con Prometheus a quello siglato nel 2021 con Acceleron, che ha permesso a Merck di espandere rapidamente la sua pipeline di farmaci per le malattie cardiovascolari.

https://www.reuters.com/markets/deals/merck-late-stage-talks-acquire-prometheus-biosciences-wsj-2023-04-16/

Cristoforo Zervos

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/03/2025

Sanofi annuncia un accordo con l'azienda californiana Dren Bio per acquisire un candidato farmaco contro le malattie autoimmuni. Si tratta di DR-0201, un potenziale anticorpo bispecifico...

20/03/2025

Pfizer ha venduto la sua quota rimanente in Haleon per circa 2,5 miliardi di sterline. La vendita completa l'uscita di Pfizer dall'azienda specializzata in prodotti consumer health nata dalla fusione...

20/03/2025

I nuovi software vengono utilizzati con maggiore frequenza. Sempre di più dove l'occhio umano non vede può essere d'aiuto l'intelligenza artificiale che riesce ad individuare anche le lesioni...

20/03/2025

L’intervista a Leandro Pecchia, coordinatore del progetto Grace che ha l'obiettivo di migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari attraverso soluzioni basate sull'intelligenza artificiale

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top