Pharma
14 Aprile 2023 Biogen Italia è la migliore azienda italiana in cui lavorare, nella categoria delle piccole e medie imprese della classifica Best Workplaces Italy 2023 stilata da Great Place to Work®, che premia e celebra le realtà che hanno saputo mettere al primo posto il benessere dei propri collaboratori
Biogen Italia è la migliore azienda italiana in cui lavorare, nella categoria delle piccole e medie imprese della classifica Best Workplaces Italy 2023 stilata da Great Place to Work®, che premia e celebra le realtà che hanno saputo mettere al primo posto il benessere dei propri collaboratori. Lo studio è durato un anno ed è stato condotto ascoltando le opinioni dei collaboratori riguardo al proprio ambiente di lavoro. Il primo posto di Biogen si conferma per il terzo anno consecutivo e con undici anni di presenza dell’azienda in questa prestigiosa classifica.
Flessibilità, crescita, innovazione e integrità costituiscono le fondamenta del modello culturale dell’azienda, che si basa sui principi della scienza della felicità e applica all’ambiente di lavoro lo stesso approccio pionieristico che caratterizza l’azienda nella ricerca medico-scientifica.
“Crediamo che il vero cuore della scienza sia innanzitutto l’umanità: innovazione e progresso sono possibili solo se si rimane focalizzati sulle persone e sui loro bisogni. Mi riferisco tanto alle esigenze delle persone che convivono con gravi malattie quanto a quelle delle persone che lavorano con noi. - spiega Giuseppe Banfi, Amministratore Delegato di Biogen Italia - Ed è per questo che siamo sempre al lavoro per creare un ambiente di lavoro stimolante, coinvolgente e flessibile. Siamo convinti che un contesto di lavoro capace di realizzare sia gli obiettivi di business sia le aspirazioni personali sia la premessa necessaria per poter operare efficacemente a favore della comunità e realizzare al 100% la nostra missione: mettere la scienza al servizio dell’umanità”.
Per sostenere le persone in questo percorso di innovazione, sottolineano dall’azienda, è fondamentale che l’ambiente di lavoro in cui sono inserite metta al centro i loro bisogni, valorizzando al meglio il potenziale di ciascuno, in un ecosistema in cui poter “fiorire”, come individui prima ancora che come professionisti. Ed è questo l’approccio su cui si basa il modello di organizzazione positiva che ha portato Biogen Italia, leader nel settore biotech farmaceutico con sede a Milano, a classificarsi al primo posto tra le migliori realtà italiane in cui lavorare nella categoria delle imprese che contano tra i 50 e i 149 collaboratori.
Fondata nel 1978 da Charles Weissmann, Heinz Schaller, Kenneth Murray e dai Premi Nobel Walter Gilbert e Phillip Sharp, Biogen è una delle prime aziende biotecnologiche al mondo. Con un fatturato globale 2021 di 10,9 miliardi di dollari, Biogen conta oltre 9.800 dipendenti, opera direttamente con proprie filiali in 40 Paesi e collabora con una rete di partner in oltre 40 nazioni. La sede centrale si trova a Cambridge, nel Massachussetts (USA), il quartier generale europeo è ubicato a Baar, in Svizzera; i siti produttivi hanno sede nel Research Triangle Park in Nord Carolina e nel 2016 è stata posata la prima pietra del nuovo stabilimento di Solothurn, in Svizzera, un impianto di nuova generazione entrato in funzione nel 2021. In Italia dal 1997 con un’affiliata indipendente dal 2011, l’azienda ha sede a Milano e conta circa 140 persone animate da una forte vocazione per migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...
14/01/2025
Una tecnologia made in Italy che promette diagnosi precoci, meno invasive e cure personalizzate per i pazienti oncologici
14/01/2025
Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore
14/01/2025
Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)