Farmaci
13 Gennaio 2023 L’azienda farmaceutica cinese CanSino Biologics Inc è entrata nella "fase di produzione di test" per il suo vaccino di richiamo mRNA contro la COVID-19. Il vaccino, denominato CS-2034, prende di mira le nuove varianti Omicron
L’azienda farmaceutica cinese CanSino Biologics Inc è entrata nella "fase di produzione di test" per il suo vaccino di richiamo mRNA contro il COVID-19.
Il vaccino, denominato CS-2034, prende di mira le nuove varianti Omicron del virus, responsabili della stragrande maggioranza delle infezioni che si sono diffuse in tutta la regione cinese da quando il governo ha interrotto bruscamente i rigidi controlli e i lockdown per calmierare l’infezione da Sars-Cov-2.
Fino ad ora, la Cina ha fatto affidamento su nove vaccini COVID sviluppati a livello nazionale approvati per l'uso, ma nessuno di essi è stato adattato per colpire le varianti Omicron altamente trasmissibili e attualmente in circolazione.
Il vaccino di richiamo CanSino è uno dei primi vaccini sviluppati in Cina basato sulla tecnologia mRNA, simile a quella impiegata nei vaccini prodotti a livello internazionale da Pfizer-BioNTech e Moderna. Pochi giorni fa CanSino ha anche riportato dati provvisori "positivi" da uno studio clinico di metà fase. Secondo l’azienda, la prima fase della sua produzione a mRNA potrebbe produrre circa 100 milioni di dosi.
Fonte: https://www.reuters.com/world/china/chinese-made-mrna-vaccine-starts-trial-production-2023-01-07/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Global-Healthcare&utm_term=010823
Cristoforo Zervos
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...
14/01/2025
Una tecnologia made in Italy che promette diagnosi precoci, meno invasive e cure personalizzate per i pazienti oncologici
14/01/2025
Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore
14/01/2025
Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)