Pharma
21 Febbraio 2024 Astrazeneca balza in borsa, facendo registrare un importante aumento del valore delle sue azioni nel mercato londinese, che guadagna più del 3,5%. L’aumento del valore è trainato dalle promettenti notizie riguardanti il farmaco Tagrisso
Astrazeneca balza in borsa, facendo registrare un importante aumento del valore delle sue azioni nel mercato londinese, che guadagna più del 3,5%.
L’aumento del valore è trainato dalle promettenti notizie riguardanti il farmaco Tagrisso, che secondo uno studio clinico, i cui risultati sono stati anticipati dall’azienda, ha ottenuto risultati significativi nel rallentare la progressione del cancro polmonare avanzato, in particolare nei pazienti in cui la rimozione chirurgica del tumore non è possibile.
Il principio attivo di Tagrisso, osimertinib, è un tipo di medicinale antitumorale denominato inibitore della tirosin-chinasi. Blocca l'attività dell'EGFR che, normalmente, regola la crescita e la divisione delle cellule. Bloccando l'EGFR, osimertinib contribuisce a ridurre la crescita e la diffusione del tumore. Diversamente dalla maggior parte degli inibitori della tirosin-chinasi, Tagrisso agisce sulle cellule tumorali che presentano la mutazione T790M del gene EGFR.
Tagrisso in combinazione con la chemioterapia ha già recentemente ricevuto l'approvazione della Food and Drug Administration statunitense nel trattamento del cancro polmonare avanzato. La notizia ha catturato l'attenzione degli investitori, evidenziando la fiducia nel ruolo di Astrazeneca nel campo della ricerca e dello sviluppo farmaceutico.
Suresh Ramalingam, il ricercatore principale dello studio, ha espresso entusiasmo definendo i risultati "un grande progresso" per i pazienti affetti da cancro polmonare avanzato. Ramalingam ha suggerito che Tagrisso potrebbe emergere come la prima opzione terapeutica mirata per i pazienti nello stadio tre della malattia. Ulteriori dettagli dello studio saranno presentati in un prossimo incontro e condivisi con le autorità di regolamentazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/06/2025
Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...
12/06/2025
Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari
12/06/2025
Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici
12/06/2025
Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)