Pharma
01 Dicembre 2023 L'azienda farmaceutica americana AbbVie ha raggiunto un accordo definitivo per l'acquisizione della connazionale ImmunoGen, che valuta la società 10,1 miliardi di dollari. Con l'operazione AbbVie si rafforza nel settore oncologia
L'azienda farmaceutica americana AbbVie ha raggiunto un accordo definitivo per l'acquisizione della connazionale ImmunoGen, che valuta la società 10,1 miliardi di dollari. Con l'operazione AbbVie si rafforza nel settore oncologia e aggiunge al suo portafoglio il farmaco anticorpo-coniugato Elahere*, approvato per il trattamento del cancro ovarico resistente alla chemioterapia. Secondo i termini della transazione, che dovrebbe concludersi a metà 2024, AbbVie acquisirà tutte le azioni di ImmunoGen al prezzo di 31,26 dollari per azione in contanti.
"L'acquisizione di ImmunoGen dimostra il nostro impegno nel perseguire la nostra strategia di crescita a lungo termine e consente ad AbbVie di diversificare ulteriormente la pipeline oncologica nei tumori solidi e nelle neoplasie ematologiche", ha dichiarato il presidente e Ceo del gruppo, Richard A. González.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
I finanziamenti – pari a 150.000 euro ciascuno – hanno l’obiettivo di favorire il passaggio dalla scoperta scientifica all’applicazione pratica, accompagnando i ricercatori dall’innovazione...
15/07/2025
Con la nuova Determina pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 luglio, l’Agenzia Italiana del Farmaco ridefinisce i criteri per l’attribuzione dello status di “farmaco innovativo”, rivedendo...
14/07/2025
La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...
14/07/2025
La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)