Libri
30 Novembre 2023 Msd Animal Health, azienda leader nella salute animale, ha realizzato il primo Libro bianco in Italia dedicato proprio alla sostenibilità nella salute animale, umana e ambientale che è stato presentato a Roma, alla Camera dei Deputati. Frutto del progetto multidisciplinare 'One Health: sostenibilità, benessere e prevenzione'
Argomento spesso confinato alle discussioni fra addetti ai lavori, la 'One Health' interessa l'interconnessione circolare fra specie, alla ricerca del punto di equilibrio tra benessere umano e degli altri animali, sostenibilità economica e ambientale. Ecco perché Msd Animal Health, azienda leader nella salute animale, ha realizzato il primo Libro bianco in Italia dedicato proprio alla sostenibilità nella salute animale, umana e ambientale che è stato presentato a Roma, alla Camera dei Deputati. Frutto del progetto multidisciplinare 'One Health: sostenibilità, benessere e prevenzione' dell'azienda - spiega una nota- raccoglie i risultati del confronto tra giornalisti, docenti universitari, esperti del settore e associazioni di categoria sulla Salute unica, sul suo significato e sulla necessità di fare squadra per il benessere di tutti partendo da un ascolto della rete, dei consumatori e dei media per individuare strategie e raccomandazioni per un impatto positivo su ambiente, benessere animale e salute pubblica.
Il Libro bianco parte dalla rilevazione di una mancanza di consapevolezza del concetto della circolarità del benessere tra mondo animale, umano e ambientale che invece è spesso riferito a due dei tre elementi (uomo, ambiente, animale), abbinati di volta in volta in modo differente. Dalle rilevazioni emerge infatti che il 75% dei consumatori non conoscere l'approccio One Health ed è quindi solo parzialmente consapevole del filo che unisce le scelte di consumo orientate alla salute umana con il benessere animale e la sostenibilità. Dall'analisi delle conversazioni online emerge che, tra le fonti principali di informazione, si attestino i media, soprattutto online, che comprendono principalmente quotidiani nazionali e locali, testate specializzate e di lifestyle, insieme ai social network, che rappresentano anche il luogo favorito per il confronto, l'interazione e il coinvolgimento degli utenti, in particolare in merito ad aspetti legati all'emotività e alla sensibilità dei singoli individui. Risulta quindi evidente l'importanza di affidarsi al parere degli esperti per veicolare informazioni corrette e combattere le fake news.
Da queste e molte altre evidenze si sono poste le basi della stesura del Libro Bianco, un documento di 71 pagine che approfondisce il ruolo fondamentale che gli operatori della filiera zootecnica, della salute animale e della comunicazione svolgono nel promuovere un futuro sostenibile per il nostro pianeta. Il testo sottolinea la necessità di adottare approcci olistici che promuovano non solo il benessere degli animali ma anche la salute e la prosperità degli ecosistemi, delle popolazioni umane e del pianeta nel suo complesso. Oltre a sfata le principali fake news in tema di sostenibilità delle produzioni alimentari, di benessere e di salute animale, offre strategie attuabili e raccomandazioni pratiche per aiutare i protagonisti del settore ad avere un impatto positivo sull'ambiente, sul benessere degli animali e sulla salute pubblica.
I contenuti sono stati meticolosamente studiati e raccolti per fornire una panoramica completa delle sfide e delle opportunità nell'ambito della sostenibilità e del benessere degli animali ed evidenziano che, attraverso l'innovazione sostenibile, la gestione responsabile delle risorse e il processo decisionale etico, si può spianare la strada verso un futuro migliore per tutti.
"Preservare la salute globale - spiega Debora Orrico, Customer Value & Institutional Affairs Director Italy and Greece Cluster di Msd Animal Health - è possibile solo con la collaborazione multidisciplinare dei diversi settori coinvolti. È l'approccio collaborativo del One Health, o Salute unica, è la scelta vincente per assicurare il benessere collettivo. Noi di Msd Animal Health siamo da sempre al fianco dei professionisti della salute e ci impegniamo ogni giorno, investendo in tecnologia, ricerca e sviluppo e campagne per la prevenzione, affinché si faccia squadra per raggiungere obiettivi comuni e condivisi. Eventi come questo e i molti altri che ci vedono coinvolti sono l'esempio pratico di come sia importante fare sistema per raggiungere tali obiettivi''.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
La soluzione utilizza l’intelligenza artificiale per supportare la relazione medico-paziente e personalizzare il percorso assistenziale
07/11/2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, torna la campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) “Con il diabete vacciniAMOci”
07/11/2025
Martedì 11 novembre, presso la sala “Caduti di Nassirya” di Piazza Madama 11 a Roma, si terrà l’evento “L’emicrania nei LEA: scelta di civiltà, sanitaria e sociale”, promosso dalla...
07/11/2025
Presso il Teatro Totò, istituzioni, professioni sanitarie e rappresentanti del mondo sociale si riuniranno per un confronto ad ampio raggio sui diritti della persona e il futuro delle politiche di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)