vaccini
16 Novembre 2023 Novavax, produttore di vaccini COVID-19, ha superato le stime di mercato per i ricavi trimestrali, in parte anche grazie ai finanziamenti governativi statunitensi. La società ha inoltre annunciato la sua intenzione di ridurre ulteriormente i costi nel prossimo anno
Novavax, produttore di vaccini COVID-19, ha superato le stime di mercato per i ricavi trimestrali, in parte anche grazie ai finanziamenti governativi statunitensi. La società ha inoltre annunciato la sua intenzione di ridurre ulteriormente i costi nel prossimo anno. Le azioni dell'azienda sono salite del 4% circa nelle ultime contrattazioni prevedendo oltre 2 miliardi di dollari di nuove entrate entro la fine del 2025 grazie ai ricavi già garantiti.
Nonostante tutto, la biotech con sede nel Maryland, che punta sui tagli di costi e sulle vendite commerciali del suo vaccino COVID per rimanere sul mercato, ha ribadito “la sua preoccupazione sulla continuità aziendale”. Novavax, ha dichiarato di aver ridotto i passivi di 128 milioni di dollari nel terzo trimestre e di essere pronta a tagliare ulteriori 300 milioni di dollari nel 2024 per allinearsi meglio al mercato dei vaccini COVID-19. Il direttore finanziario Jim Kelly ha dichiarato a Reuters l’intenzione di aumentare l’efficienza dell’azienda per sostenere processi più snelli e focalizzati sugli obiettivi, aggiungendo che gli sforzi di risparmio del 2024 includeranno anche la riduzione delle strutture aziendali inutilizzate. Secondo i dati degli analisti, il fatturato del terzo trimestre di 187 milioni di dollari è sceso dai 734,58 milioni di dollari dell'anno precedente, ma è stato superiore alle aspettative previste di 158,5 milioni di dollari. Anche il CEO John Jacobs ha dichiarato di aver ottimizzato l'opportunità del finanziamento governativo statunitense, che all'inizio dell'anno era incerto. La società prevede che il mercato statunitense dei vaccini COVID-19 per il 2023-2024 sarà compreso tra 30 e 50 milioni di dosi, un po’ più basso delle stime degli addetti ai lavori. Secondo un portavoce del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani statunitensi, al 27 ottobre, oltre 15 milioni di persone negli Stati Uniti, circa il 4,5% della popolazione, hanno ricevuto i nuovi vaccini COVID-19. Un numero più basso rispetto alle vaccinazioni dell'anno scorso. Il vaccino COVID aggiornato dell'azienda, che utilizza una tecnologia più tradizionale rispetto ai vaccini a base di mRNA è stato autorizzato negli Stati Uniti in ottobre. Da notare che l’azienda non ha potuto beneficiare del boom dei vaccini COVID di qualche tempo fa causa problemi di produzione che hanno ritardato la richiesta di approvazione, quando la pandemia era in pieno svolgimento.
https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/covid-vaccine-maker-novavax-reports-better-than-expected-revenue-2023-11-09/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Health-Rounds&utm_term=110923&user_email=b2915af3c9e6e5499ea538d23344420c568b396b0c1133dad6c936d4c9ea8d88
Cristoforo Zervos
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
In occasione della Giornata dell'ipercolesterolemia familiare omozigote, che si celebra il prossimo 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia presenta ufficialmente MyLipids App, un'applicazione gratuita...
30/04/2025
Presentati al congresso annuale della Heart Rhythm Society (HRS) 2025, i dati aggiornati dello studio globale sul defibrillatore extravascolare (EV-ICD) Aurora di Medtronic indicano un’efficacia...
30/04/2025
Inaugurato presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma il Theragnostic oncology center (Toc), uno dei primissimi in Italia, annuncia l'ospedale. Si tratta di nuovo centro di coordinamento...
30/04/2025
Sergio Segato, appena nominato alla guida di Fismad, Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente, per i prossimi due anni, è stato intervistato da Sanità33 riguardo i...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)