Login con

Pharma

02 Novembre 2023

Farmaceutica, per Pfizer perdita trimestrale ma crescono i prodotti non Covid

La fine dell'emergenza pandemica continua a pesare sui conti del colosso farmaceutico americano Pfizer, che nel terzo trimestre 2023 registra una perdita pari a circa 2,38 miliardi di dollari, contro un utile netto di 8,61 miliardi nello stesso periodo dell'anno scorso


La fine dell'emergenza pandemica continua a pesare sui conti del colosso farmaceutico americano Pfizer, che nel terzo trimestre 2023 registra una perdita pari a circa 2,38 miliardi di dollari, contro un utile netto di 8,61 miliardi nello stesso periodo dell'anno scorso. I ricavi scendono del 42%, a 13,23 miliardi contro i 22,64 miliardi del terzo trimestre 2022. Segno positivo, invece, per i prodotti non Covid che fanno registrare un +10%. Il gruppo conferma i target per l'intero esercizio

"Siamo incoraggiati dalle ottime prestazioni dei prodotti non-Covid", dichiara il presidente e Ceo di Pfizer Albert Bourla, evidenziando "i contributi significativi dei nuovi lanci" e la "solida crescita" che prosegue per "diversi marchi chiave". Fra le altre cose, Bourla rimarca i progressi nell'acquisizione di Seagen, azienda biotecnologica focalizzata sull'oncologia e in particolare su "farmaci trasformativi che crediamo possano aiutarci sconfiggere il cancro nei prossimi anni". Un'operazione da 43 miliardi di dollari, che proprio questo mese ha ricevuto il via libera della Commissione europea.

TAG: AZIENDE

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top