Login con

Pharma

06 Ottobre 2023

Malattie rare, Amgen termina acquisizione di Horizon Therapeutics

Amgen ha completato l'acquisizione di Horizon Therapeutics, l’operazione amplia il portfolio terapie di farmaci innovativi dedicati al trattamento delle malattie rare


Malattie rare, Amgen termina acquisizione di Horizon Therapeutics

Amgen ha annunciato oggi di aver completato l'acquisizione di Horizon Therapeutics per un importo totale di circa 27,8 miliardi di dollari, pari a un controvalore di 116,50 dollari per azione. L’operazione amplia il portfolio terapie di Amgen con farmaci innovativi dedicati al trattamento delle malattie rare.

Ampliamento del portafoglio terapie di Amgen con farmaci per malattie rare
"È un momento importante per noi: diamo il benvenuto in Amgen ai dipendenti di Horizon e iniziamo a lavorare insieme per rispondere alle urgenze dei pazienti affetti da gravi malattie" ha dichiarato Robert A. Bradway, Presidente e Ceo di Amgen.  - Con l’integrazione di Horizon diamo un nuovo slancio al nostro core business e rafforziamo ulteriormente la leadership di Amgen in una più ampia gamma di aree terapeutiche”.
Questa acquisizione rinsalda la missione di Amgen a beneficio dei pazienti grazie a un ampliamento del portafoglio terapie di Amgen, Horizon Therapeutics infatti offre una gamma di farmaci dedicati al trattamento delle malattie rare.  Inoltre, Amgen amplia il potenziale di crescita dei trattamenti e del portafoglio di Horizon, promuovendo al contempo una continua innovazione e rafforza la sua pipeline di farmaci di prima qualità per sviluppare terapie innovative che sono ‘game-changer’.

"Questa acquisizione segna l'inizio di una nuova ed entusiasmante fase per Amgen e Horizon, che ci porterà ad esplorare nuove strade per portare inedite soluzioni terapeutiche ai pazienti affetti da malattie rare e gravi. Siamo impazienti di cominciare a lavorare con il team di Horizon in Italia e di unire le nostre aree di competenza" – ha dichiarato Lauri Lindgren, Presidente e Amministratore delegato di Amgen in Italia.
Dal punto di vista strategico e finanziario l’acquisizione porterà notevoli conseguenze, tra cui un incremento dei flussi di cassa che consentiranno il potenziamento degli investimenti in innovazione, rafforzeranno la struttura finanziaria dell’azienda e l’accesso al mercato dei capitali; e un incremento del fatturato: si prevede un impatto positivo sul rendimento per azione a partire dal 2024. Amgen confida di aggiornare le previsioni per l'anno 2023 in occasione delle comunicazioni sui risultati del terzo trimestre.

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Nella seconda giornata del Milan Longevity Summit, esperti internazionali hanno discusso le implicazioni sociali ed economiche dell’invecchiamento, con soluzioni che spaziano dall’investimento in...

26/03/2025

Il nuovo farmaco sperimentale dimostra un miglioramento significativo nella densità minerale ossea nelle pazienti con osteoporosi postmenopausale ad alto rischio di fratture rispetto al placebo

26/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

26/03/2025

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top