Pharma
27 Settembre 2023 T-Investment, società del gruppo italiano Theras, ha acquisito una quota di Vitadio, azienda ceca che produce una delle prime terapie digitali certificate al mondo per il diabete di tipo 2, con copertura totale da parte di un sistema di rimborso nazionale, quello tedesco, di cui già beneficiano oltre 8mila pazienti
T-Investment, società del gruppo italiano Theras, ha acquisito una quota di Vitadio, azienda ceca che produce "una delle prime terapie digitali certificate al mondo per il diabete di tipo 2, con copertura totale da parte di un sistema di rimborso nazionale, quello tedesco", di cui già beneficiano "oltre 8mila pazienti". Lo comunica Theras, focalizzata sulle tecnologie per la gestione del diabete e del dolore cronico. "Questa partnership contribuirà a rafforzare Theras nel settore dei device per il diabete - afferma Federico Ferrari, Managing Director di T-Investment - e lo farà seguendo la linea che abbiamo tracciato ormai da qualche anno", ossia "impegnarci per soluzioni sostenibili che possano portare a una migliore qualità di vita delle persone e cogliere le opportunità nel mondo sempre più interconnesso della salute e della tecnologia".
"Siamo entusiasti di accogliere a bordo partner esperti che ci aiuteranno a portare a un ulteriore livello la nostra società e alimentare così la nostra missione di dare alle persone il controllo della propria salute", dichiara Jan Šomvársky, Co-Founder & Ceo di Vitadio. Il dispositivo medico digitale dell'azienda con sede a Praga - spiega una nota - potrà "inserirsi nella gestione della malattia facilitando le persone con diabete di tipo 2 grazie all'intelligenza artificiale e a un innovativo algoritmo denominato Alfred, che offre un'assistenza personalizzata al paziente direttamente nel proprio smartphone, influendo così positivamente sulla sua quotidianità. Vitadio supporta i propri utenti in modo olistico - si legge - aiutandoli a comprendere come l'alimentazione, l'attività fisica, il sonno, il benessere mentale e l'autogestione del diabete influiscano sul loro controllo del diabete e li guida ad attuare cambiamenti appropriati".
"Questa nuova generazione di terapie, di cui Vitadio è tra i precursori a livello mondiale - evidenzia Matteo Centola, R&D Manager di Theras Lifetech - segnerà un'evoluzione nell'approccio alla gestione del diabete di tipo 2 portando con sé anche una forte impronta sostenibile, fattore oggi determinante, visti i costi della spesa pubblica per questo tipo di patologie".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...
24/01/2025
Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...
24/01/2025
Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...
24/01/2025
La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)