Login con

Pharma

03 Luglio 2023

Farmaceutica, Abiogen acquisisce Effrx. Di Martino: Passo importante per internazionalizzazione

Abiogen Pharma S.p.A., eccellenza italiana, leader nell’area osteoarticolare e del metabolismo osseo, annuncia l’acquisizione del 97,09% dell’azienda svizzera EffRx Pharmaceuticals SA, che sviluppa e commercializza farmaci con indicazioni specialistiche, in particolare per patologie muscoloscheletriche e rare, presente in diversi mercati europei ed extraeuropei


Farmaceutica, Abiogen acquisisce Effrx. Di Martino: Passo importante per internazionalizzazione

Abiogen Pharma S.p.A., eccellenza italiana, leader nell’area osteoarticolare e del metabolismo osseo, annuncia l’acquisizione del 97,09% dell’azienda svizzera EffRx Pharmaceuticals SA, che sviluppa e commercializza farmaci con indicazioni specialistiche, in particolare per patologie muscoloscheletriche e rare, presente in diversi mercati europei ed extraeuropei. “Questa acquisizione rappresenta la scelta strategica di Abiogen di voler crescere a livello internazionale sia al fine di diversificare il rischio, quindi, la dipendenza da un unico Paese, sia al fine di sfruttare al meglio il potenziale nei mercati esteri”. Racconta così, a Sanità33, Prisca Di Martino, International Business Unit Head di Abiogen Pharma, i motivi della recente acquisizione della sua azienda.

“Il principale prodotto dell'azienda acquisita è il nostro secondo asset aziendale in termini di fatturato. Auesta operazione ci ha permesso di replicare l'esperienza italiana e mettere a disposizione dell'internazionale un portafoglio prodotti completo per la cura e la gestione dell'osteoporosi quindi alendronato effervescente, vitamina D e calcio”, spiega. La molecola principale di EffRx, alendronato sodico effervescente, appartiene a un gruppo di farmaci non ormonali denominati Bifosfonati. Il farmaco è distribuito da Abiogen Pharma in licenza per l’Italia fin dal 2014.

Per Abiogen Pharma, l’acquisizione, che segue quella della tedesca Altamedics alla fine del 2022, consolida la strategia di internazionalizzazione avviata a partire dal 2015. “Oggi siamo presenti direttamente in Germania, in Svizzera e in Italia. L'obiettivo è coprire al meglio l'Europa occidentale e poter essere attrattivi per opportunità di licensing, vogliamo essere il punto di riferimento, a livello europeo, nel metabolismo osseo”, dichiara Di Martino. Un’azienda internazionale che continua a mantenere, però, un’impronta familiare, “crediamo molto nelle nostre origini e nel contesto in cui viviamo a partire dal territorio – afferma - collaboriamo con molte università, con centri di ricerca e con diverse Fondazioni. Crediamo sia importante investire nelle persone e avere come obiettivo la valorizzazione dei talenti. Stiamo perseguendo una crescita che vuole essere più sostenibile possibile, a piccoli passi, con la giusta cautela ma con l'energia e la carica che abbiamo”, conclude Di Martino.  



TAG: AZIENDE, FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Nella seconda giornata del Milan Longevity Summit, esperti internazionali hanno discusso le implicazioni sociali ed economiche dell’invecchiamento, con soluzioni che spaziano dall’investimento in...

26/03/2025

Il nuovo farmaco sperimentale dimostra un miglioramento significativo nella densità minerale ossea nelle pazienti con osteoporosi postmenopausale ad alto rischio di fratture rispetto al placebo

26/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

26/03/2025

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top