Login con

Pharma

07 Giugno 2023

Terapia genica, AAVantgarde chiude finanziamento di serie A da 61 milioni di euro

AAVantgarde Bio (AAVantgarde), società internazionale di biotecnologie con sede in Italia che possiede due piattaforme di vettori virali adeno-associati per trasferire geni di grandi dimensioni, ha annunciato la chiusura di un finanziamento di Serie A da 61 milioni di euro


Terapia genica, AAVantgarde chiude finanziamento di serie A da 61 milioni di euro

AAVantgarde Bio (AAVantgarde), società internazionale di biotecnologie con sede in Italia che possiede due piattaforme di vettori virali adeno-associati (AAV) per trasferire geni di grandi dimensioni, ha annunciato la chiusura di un finanziamento di Serie A da 61 milioni di euro. Il finanziamento è guidato congiuntamente dalle società di investimento statunitense Atlas Venture ed europea Forbion, con la partecipazione di Longwood Fund e dell'investitore fondatore della Società, Sofinnova Partners, attraverso il suo fondo Sofinnova Telethon Fund. A corollario del finanziamento, riferisce una nota, Jason Rhodes di Atlas Venture, Dmitrij Hristodorov di Forbion e David Steinberg di Longwood Fund entreranno a far parte del Consiglio di Amministrazione di AAVantgarde.

AAVantgarde dispone di due piattaforme per trasferire geni di grandi dimensioni basate su AAV: una che sfrutta la ricombinazione a livello del DNA, denominata doppio ibrido, e una di trans-splicing proteico, denominata AAV inteine. L'azienda sta validando le piattaforme in due patologie: la retinite pigmentosa associata alla sindrome di Usher di tipo 1 B (Usher1B), utilizzando il doppio ibrido, e la malattia di Stargardt, utilizzando AAV inteine. Il nuovo finanziamento servirà a finanziare il completamento di uno studio “proof of concept” (POC) su volontari affetti da Usher1B e per l'ulteriore sviluppo del programma AAV inteine verso la fase clinica per la malattia di Stargardt. L'azienda intende inoltre perseguire programmi che vadano oltre le indicazionioftalmologiche.

"Questo finanziamento rappresenta un momento fondamentale nel nostro percorso per aiutare pazienti affetti da malattie al momento incurabili. Siamo entusiasti di lavorare sia con i nuovi investitori che con l’investitore fondatore per far progredire le nostre piattaforme e la nostra pipeline," ha dichiarato la dott.ssa Natalia Misciattelli, Amministratore Delegato di AAVantgarde. "Il completamento di questo round di finanziamento con un gruppo di investitori di così alto livello nel settore delle scienze della vita è un riconoscimento dell'importanza e unicità della tecnologia di AAVantgarde, che sarà inizialmente utilizzata per aiutare i pazienti che soffrono gli impatti debilitanti della cecità associata alla sindrome di Usher1B e alla malattia di Stargardt."

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...

24/01/2025

Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...

24/01/2025

Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...

24/01/2025

La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top