Login con

Pharma

11 Maggio 2023

Farmaceutica, per Novavax dati promettenti sui vaccini Covid-19 e antinfluenzali

Il produttore di vaccini Novavax ha dichiarato un aumento del suo fatturato rispetto quanto previsto per il 2023, alimentando le speranze dell’azienda biotech in grave crisi di liquidità. Novavax, con sede nel Maryland (USA), ha anche presentato primi dati promettenti per il suo vaccino combinato Covid19/influenza


Farmaceutica, per Novavax dati promettenti sui vaccini Covid-19 e antinfluenzali

Il produttore di vaccini Novavax ha dichiarato un aumento del suo fatturato rispetto quanto previsto per il 2023, alimentando le speranze dell’azienda biotech in grave crisi di liquidità. Novavax, con sede nel Maryland (USA), ha anche presentato primi dati promettenti per il suo vaccino combinato Covid19/influenza, per il candidato vaccino antinfluenzale stand-alone e per il candidato vaccino Covid-19 ad alto dosaggio. Dopo queste dichiarazioni, le azioni Novavax sono salite del 40%.
Nel mese di febbraio, l'azienda aveva sollevato dubbi sulla sua capacità di rimanere in attività a causa dell'incertezza sulle entrate del 2023, dell’incertezza dei finanziamenti del governo statunitense e per l'arbitrato in corso con la Gavi, The Vaccine Alliance. Tuttavia, l'azienda ha dichiarato di prevedere per il 2023 un fatturato compreso tra 1,4 e 1,6 miliardi di dollari, rispetto alle stime degli analisti di 831,6 milioni di dollari. Questo aumento delle entrate è in gran parte dovuto ai contratti di acquisto "bloccati" all'estero per il vaccino contro Sars-Cov-2 che Novavax si è impegnata ad immettere sul mercato quest'anno. Al momento, l’azienda è concentrata sulla commercializzazione di un nuovo vaccino Covid aggiornato quest'autunno per adeguarlo ai ceppi circolanti – i vaccini a base di proteine come quelli di Novavax richiedono tempi di produzione più lunghi rispetto alle versioni mRNA prodotte da Moderna e Pfizer/BioNTech - e sui tagli dei costi per migliorare le sue prospettive di attività. Infatti, l’azienda ha dichiarato che prevede di licenziare circa il 20% dei suoi quasi 2.000 dipendenti a tempo pieno. Si tratta di quasi 400 posti di lavoro. Si prevede che i tagli ai costi ridurranno le spese annuali di ricerca e commerciali del 20%-25% rispetto allo scorso anno.

Cristoforo Zervos

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...

14/03/2025

Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...

14/03/2025

L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...

14/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top