Medici
24 Gennaio 2024 "Con la firma di oggi del Contratto collettivo nazionale di lavoro della dirigenza sanità per il triennio 2019-2021, la sanità pubblica fa un importante passo in avanti verso una migliore qualità del lavoro e dei servizi offerti ai cittadini". Lo dichiara in una nota Marco Alparone, presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità
"Con la firma di oggi del Contratto collettivo nazionale di lavoro della dirigenza sanità per il triennio 2019-2021, la sanità pubblica fa un importante passo in avanti verso una migliore qualità del lavoro e dei servizi offerti ai cittadini". Lo dichiara in una nota Marco Alparone, presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità. Per il vicepresidente della Regione Lombardia "è un atto dovuto. Si riconoscono e valorizzano così le professionalità dei 135mila lavoratori del Servizio sanitario nazionale, ricordando anche l'impegno profuso in un periodo così difficile come quello della pandemia".
"È un contratto importante, frutto di una trattativa complessa che ha visto le parti collaborare con senso di responsabilità per raggiungere gli obiettivi, non solo economici, ma anche di natura normativa, indirizzati a valorizzare le professionalità e con esse la salvaguardia del Ssn", sottolinea Alparone che rivolge "un sentito ringraziamento al presidente dell'Aran e alla sua struttura per il lavoro svolto e alle parti sociali per la collaborazione, elementi che hanno consentito di firmare un buon contratto con la soddisfazione di tutti gli attori".
"È un traguardo a cui a breve - conclude - ci auguriamo si possa aggiungere anche la sottoscrizione definitiva del contratto della dirigenza funzioni locali e della ricerca sanitaria che chiuderà la tornata contrattuale 2019-2021. Il lavoro non è finito e quindi siamo già impegnati per gli atti di indirizzo che apriranno la nuova stagione contrattuale 2022-2024".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...
14/01/2025
Una tecnologia made in Italy che promette diagnosi precoci, meno invasive e cure personalizzate per i pazienti oncologici
14/01/2025
Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore
14/01/2025
Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)