Login con

Medici

12 Dicembre 2023

Malattie infiammatorie croniche, Massimo Fantini è il nuovo segretario generale Ig-Ibd

Massimo Claudio Fantini è il nuovo segretario generale dell'Ig-Ibd, Gruppo italiano per lo studio delle malattie infiammatorie croniche intestinali, eletto dal direttivo della società scientifica per il periodo 2023-2025. Fantini succede a Flavio Andrea Caprioli, associato di Gastroenterologia dell'università Statale di Milano


Malattie infiammatorie croniche, Massimo Fantini è il nuovo segretario generale Ig-Ibd

Massimo Claudio Fantini è il nuovo segretario generale dell'Ig-Ibd, Gruppo italiano per lo studio delle malattie infiammatorie croniche intestinali, eletto dal direttivo della società scientifica per il periodo 2023-2025. Associato di Gastroenterologia dell'università degli studi di Cagliari, Fantini succede a Flavio Andrea Caprioli, associato di Gastroenterologia dell'università Statale di Milano.
"Ringrazio il direttivo di Ig-Ibd per la fiducia dimostrata – dichiara Fantini - La società scientifica negli ultimi anni ha visto una crescita delle collaborazioni sia con le altre società scientifiche sia con le associazioni dei pazienti. Allo stesso tempo, nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali abbiamo assistito a una rivoluzione, grazie all'impiego dei farmaci biologici e alle small molecules, di cui osserviamo gli esiti positivi in termini di efficacia e sicurezza. Nei prossimi anni - prospetta lo specialista - ci attendiamo che le innovazioni e le nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale, le biotecnologie e la chirurgia robotica, possano determinare un miglioramento della diagnosi e delle strategie terapeutiche. Come Ig-Ibd abbiamo l'obiettivo di proseguire il nostro lavoro di ricerca per aumentare le conoscenze e migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali".
Insieme al segretario generale - informa una nota - sono stati nominati due nuovi membri del direttivo Ig-Ibd, Sara Renna e Edoardo Savarino, che vanno ad aggiungersi a Cristina Bezzio, Stefano Festa, Angela Variola e al past secretary Flavio A. Caprioli.

TAG: NOMINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...

24/01/2025

Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...

24/01/2025

Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...

24/01/2025

La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top