Login con

Ricerca

11 Ottobre 2023

Fondazione Don Gnocchi, Maria Cristina Messa è il nuovo direttore scientifico

L'ex ministro dell'Università Maria Cristina Messa è il nuovo direttore scientifico della Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus. Messa è ordinario di Diagnostica per immagini e radioterapia all'Università degli Studi di Milano-Bicocca


L'ex ministro dell'Università Maria Cristina Messa è il nuovo direttore scientifico della Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus.

Messa, che è ordinario di Diagnostica per immagini e radioterapia all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove è stata rettrice dal 2013 al 2019, prende il posto di Eugenio Guglielminelli, dal novembre scorso rettore dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, che ha ricevuto i ringraziamenti del presidente don Vincenzo Brabante.
"Ringrazio la Fondazione per l'incarico che mi è stato affidato -  ha scritto l'ex vicepresidente del Cnr Messa nel messaggio di saluto ai ricercatori e agli operatori del Don Gnocchi -. L'integrazione tra ricerca, innovazione e assistenza è fondamentale per il continuo miglioramento delle cure, solo così possiamo creare un ponte solido tra la conoscenza delle basi della malattia e la comprensione e la cura delle persone. Il miglioramento delle cure è avvenuto in maniera rapida e rilevante nella medicina riabilitativa, che oggi offre una possibilità di cura e di qualità di vita impensabile solo qualche anno fa". "L'impegno della Fondazione Don Gnocchi, riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico-IRCCS, in particolare per le sedi di Milano e Firenze  - si legge nel comunicato con l'annuncio del nuovo direttore - è orientato a sviluppare una serie di linee di ricerca traslazionali che diano sostegno e sviluppo ai percorsi riabilitativi, mediante l'integrazione di tecnologie di bioingegneria e di nanoscienza e tecnologie di robotica wearable per il recupero dei deficit e la riduzione delle condizioni di disabilità, anche attraverso soluzioni sempre più praticabili e accessibili a tutti".

TAG: NOMINE

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top