Login con

vaccini

26 Aprile 2023

Vaccinazioni infantili, al via campagna Oms-Unicef-Gavi

Oms, Unicef e Gavi, Fondazione Gates lanciano l'iniziativa "The Big Catch-up" (Il grande recupero) - per vaccinare milioni di bambini e ripristinare i progressi di immunizzazione persi durante la pandemia. Oltre 25 milioni di bambini non hanno ricevuto almeno una vaccinazione solo nel 2021


Oms, Unicef e Gavi, Fondazione Gates lanciano l'iniziativa "The Big Catch-up" (Il grande recupero) - per vaccinare milioni di bambini e ripristinare i progressi di immunizzazione persi durante la pandemia. Oltre 25 milioni di bambini non hanno ricevuto almeno una vaccinazione solo nel 2021. La pandemia ha visto diminuire i livelli essenziali di immunizzazione in oltre 100 Paesi, portando all'aumento dei focolai di morbillo, difterite, polio e febbre gialla. L'iniziativa "The Big Catch-up" è uno sforzo prolungato per riportare i livelli di vaccinazione dei bambini almeno ai livelli precedenti alla pandemia e per cercare di superarli.

Con oltre 25 milioni di bambini che non hanno ricevuto almeno una vaccinazione solo nel 2021, le epidemie di malattie prevenibili, tra cui il morbillo, la difterite, la poliomielite e la febbre gialla, stanno già diventando più diffuse e gravi. The Big Catch-up mira a proteggere le popolazioni dalle epidemie prevenibili da vaccino, a salvare le vite dei bambini e a rafforzare i sistemi sanitari nazionali. The Big Catch-up si concentrerà in particolare sui 20 Paesi in cui vivono i tre quarti dei bambini che hanno perso levaccinazioni nel 2021. Questi Paesi sono: Afghanistan, Angola, Brasile, Camerun, Ciad, Repubblica Democratica Popolare di Corea, RD del Congo, Etiopia, India, Indonesia, Nigeria, Pakistan, Filippine, Somalia, Madagascar, Messico, Mozambico, Myanmar, Tanzania, Vietnam.


Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...

21/09/2023

Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e...

21/09/2023

Via libera della Commissione europea, dopo l'opinione positiva del Comitato sui medicinali per uso umano dell'Ema lo scorso luglio, per il farmaco elacestrant...

21/09/2023

In Europa l’85% dei cittadini non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono proprio ad alcun controllo medico, tra le ...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top