Le “Linee di indirizzo relative al percorso evolutivo dei Sistemi Medicali per il Telemonitoraggio” vogliono essere un punto di riferimento sia per le strutture sanitarie che per i produttori di...
"La trasformazione digitale ci aiuterà molto ma serve anche una trasformazione organizzativa”. A sottolinearlo Americo Cicchetti, direttore generale programmazione del ministero della Salute...
"Lo sport è un 'farmaco' che non ha controindicazioni e fa bene a tutte le età". Sono i motivi che hanno spinto la senatrice Daniela Sbrollini a presentare il Ddl 'Disposizioni recanti interventi...
"Con il governo stiamo ridefinendo il sistema sanitario nazionale all'insegna dell'efficienza”. Così nel question time alla Camera la ministra dell'Università e della ricerca Anna Maria Bernini....
Obesità, epilessia, endometriosi. Nel nuovo Piano Nazionale Cronicità tre patologie si aggiungono alle dieci già contemplate dal 2016. Il documento è all’attenzione delle regioni e guarda ad un...
Il dottor Vincenzo Caputo si è dimesso dall'incarico di commissario straordinario alla Peste suina africana per motivi personali. La struttura, in attesa della nomina del nuovo commissario,...
Fotografare la realtà italiana dei sarcomi, far emergere le criticità e suggerire le prospettive future. Questi gli obiettivi con cui la Fondazione Paola Gonzato Rete Sarcoma Ets ha ideato e...
"Da 160 anni le donne e gli uomini della Croce Rossa Italiana danno un supporto prezioso al Servizio sanitario nazionale, nelle situazioni emergenziali come in quelle ordinarie". Sono le parole del...
Migliorare la salute del cervello deve essere una priorità assoluta e i leader del G7 possono fare la loro parte per coordinare politiche globali e per adottare un approccio One Health. A...
Il Manifesto “New era for rare” intende portare all’attenzione delle Istituzioni la necessità urgente di comprendere quali siano le azioni congiunte da intraprendere affinché le ...
Istituita, all'Ufficio di Gabinetto del ministro della Salute, una Cabina di regia per l’implementazione di una rete di Centri ''Pancreas Unit''. Lo annuncia una nota che sottolinea come con la ...
La telemedicina rappresenta sempre di più un supporto fondamentale per potenziare l'assistenza domiciliare, per gestire la cronicità e per ridurre le disuguaglianze. Presto, inoltre, sarà...
Di fronte alla possibilità di utilizzare informazioni sanitarie di singoli per curare persone, una volta garantita la riservatezza, fino a che punto è vincente chiedere restrizioni sui...
La Ministra della Salute Anna Maria Bernini ha firmato il decreto che definisce l'esame d'accesso a Medicina e chirurgia. Il “concorsone” cartaceo nelle sedi...
Eliminazione dello stigma, accesso alle cure e creazione di percorsi di presa in carico: queste alcune delle istanze dei pazienti con vitiligine. L’associazione ...
Al via stamani a Roma le iniziative di UNIAMO, nell’ambito del mese dedicato alle malattie rare, che si concluderà il 29 febbraio, il giorno più raro del ...
A pochi giorni dalla Giornata mondiale del cancro, il Gruppo "La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere", ha riunito a Roma i principali...
Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha risposto all’interrogazione presentata in Commissione Affari sociali della Camera da Luana Zanella (Avs) che ha chiesto informazioni sui centri...
"I dati sanitari sono una risorsa di grande valore per il settore della salute". Lo sottolinea la risoluzione presentata da Simona Loizzo, deputata della Lega e componente della Commissione Affari...
Il progetto del nuovo laboratorio antidoping italiano, "finanziato da Governo con 18 milioni di euro non è solo una garanzia per avere gare internazionali e per...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)