Governo e Parlamento
20 Febbraio 2023 Si è insediato con la sua prima riunione alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio di amministrazione dell'Istituto superiore di sanità. Per la prima volta è presente anche un rappresentante eletto dai ricercatori dell'istituto, come previsto dal nuovo Statuto
Si è insediato con la sua prima riunione alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio di amministrazione dell'Istituto superiore di sanità. "Per la prima volta è presente anche un rappresentante eletto dai ricercatori dell'istituto, come previsto dal nuovo Statuto", sottolinea l'Iss in una nota.
Questa la composizione del nuovo Cda, la cui nomina ha la durata di 4 anni: Silvio Brusaferro, presidente dell'Iss; Luigi Genesio Icardi, assessore alla Sanità del Piemonte, designato dalla Conferenza unificata; Claudio Borghi, direttore dell'Unità operativa di Medicina interna cardiovascolare dell'Aou Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, professore ordinario di Medicina interna dell'Università di Bologna, designato dal ministro dell'Università e della Ricerca; Francesca Cirulli, dirigente di ricerca dell'Iss, in rappresentanza dei ricercatori; Giovanni Zotta, già direttore generale della Ricerca per il ministero della Salute, esperto designato dal ministro della Salute. Durante la prima seduta, il Cda ha nominato vicepresidente il consigliere Giovanni Zotta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/01/2025
Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...
17/01/2025
Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...
17/01/2025
Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...
17/01/2025
Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)