Farmaci
26 Gennaio 2023Con decreto del ministro della salute, Anna Rosa Marra è stata nominata sostituto del direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco e sarà alla guida dell'ente fino al nuovo assetto definito dal Decreto Legge 169 del 2022.
Con decreto del ministro della salute, Anna Rosa Marra è stata nominata sostituto del direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e sarà alla guida dell'ente fino al nuovo assetto definito dal Decreto Legge 169 del 2022. E' la stessa Aifa che lo rende noto sul suo sito.
La scelta del ministro della Salute è andata sulla dirigente dell'agenzia con maggiore anzianità, per garantire l'operatività fino all'attuazione della riforma che prevederà un nuovo assetto. Il decreto 169/2022 comporterà un radicale cambiamento organizzativo: prevede infatti che tutti i poteri siano affidati a un presidente (incarico oggi ricoperto dal confermato Giorgio Palù), che diventerà rappresentate legale dell'Agenzia, mentre sarà abolita la carica di direttore generale.
Marra, già direttrice dell'area Vigilanza post-marketing, è laureata in Farmacia all'Università degli Studi di Napoli 'Federico II'. Inizia la sua carriera professionale al ministero della Salute dove arriva a ricoprire la posizione di direttore dell'Ufficio V-Direzione generale dei Farmaci e dei dispositivi medici. Nel 2004 viene trasferita dal ministero all'Aifa
Uno dei primi temi su cui dovrà confrontarsi la nuova Dg dell'Aifa sarà il rinnovamento dei componenti di Cts (Commissione tecnico scientifica) e Cpr (Comitato prezzi e rimborsi), in scadenza a fine febbraio. L'ipotesi potrebbe essere però una proroga a termine, in attesa che si definiscano i decreti attuativi della riforma dell'ente regolatorio nazionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/12/2023
È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...
01/12/2023
Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...
01/12/2023
Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...
01/12/2023
È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)