Login con

Governo e Parlamento

23 Gennaio 2023

Aifa, per il Dg ad interim soluzione interna. Marra al posto di Magrini

Avvicendamento alla direzione generale AIFA. In attesa di attuare la riforma già in vigore che abolirà la carica di DG, l’Agenzia del Farmaco si dota di un nuovo direttore da affiancare al presidente Giorgio Palù. Al posto di Nicola Magrini, sollevato dall’incarico e a termine da oggi, arriva la nomina di Anna Rosa Marra


Aifa, per il Dg ad interim soluzione interna. Marra al posto di Magrini

Avvicendamento alla direzione generale AIFA. In attesa di attuare la riforma già in vigore che abolirà la carica di DG, l’Agenzia del Farmaco si dota di un nuovo direttore da affiancare al presidente Giorgio Palù. Al posto di Nicola Magrini, sollevato dall’incarico e a termine da oggi, arriva la nomina di Anna Rosa Marra, funzionaria dell’Agenzia, e attualmente alla direzione dell'Area Vigilanza Post-Marketing dal 27/01/2017 a tutt’oggi nonché alla guida ad interim dell’Ufficio Gestione dei Segnali, incarico ricoperto da maggio 2020.  Quella scelta è dunque una soluzione interna con Marra destinata ad assumere un ruolo di "traghettatrice" dell'AIFA in attesa che nei prossimi mesi si attui la riforma. Il virologo Giorgio Palù rimane alla presidenza dell’Agenzia.

Gli uffici del Ministero sono nel frattempo al lavoro per applicare la legge di riforma dell’organismo, approvata 7 giorni fa e non ancora in gazzetta ufficiale. La legge, che converte il decreto-legge 169 del dicembre 2022, abolisce la diarchia tra Presidente e Direttore generale dell’Agenzia, ed avoca tutte le funzioni al Presidente. Inoltre, accorpa in un unico organismo il Comitato Tecnico Scientifico che presiede alla valutazione dei farmaci ed il Comitato di Rimborso Prezzi che fin qui ha dettato il prezzo dei farmaci pagati dal Servizio sanitario. Il nuovo Consiglio di amministrazione sarà formato dal presidente AIFA, d’ora in poi anche rappresentante legale dell’Agenzia, da due rappresentanti indicati dal ministero della Salute e due rappresentanti indicati dalla Conferenza Stato Regioni. Un decreto del ministero della Salute, di concerto con Funzione pubblica ed Economia, e d’intesa con la Conferenza Stato Regioni, fisserà i nuovi criteri per nominare sia il presidente – oggi designato dal ministro della Salute d’intesa con la Conferenza Stato Regioni – sia i 10 membri della nuova Commissione Scientifica ed Economica del Farmaco (CSE, che accorpa CTS e CRP), sia direttore amministrativo e direttore tecnico-scientifico. Queste due ultime figure sono state istituite dalla riforma dell’ex ministra della Salute, Giulia Grillo nel 2019 ma ad oggi non erano mai state nominate.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Nella seconda giornata del Milan Longevity Summit, esperti internazionali hanno discusso le implicazioni sociali ed economiche dell’invecchiamento, con soluzioni che spaziano dall’investimento in...

26/03/2025

Il nuovo farmaco sperimentale dimostra un miglioramento significativo nella densità minerale ossea nelle pazienti con osteoporosi postmenopausale ad alto rischio di fratture rispetto al placebo

26/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

26/03/2025

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top