Login con

salute mentale

04 Luglio 2024

Salute mentale dei minori, siglato protocollo ministero Salute, Agia e Iss. Ecco cosa prevede

L'intesa, firmata nella sede del Ministero dal ministro Orazio Schillaci, dall'Autorità garante Carla Garlatti e dal Presidente dell'Iss Rocco Bellantone, mira a promuovere la tutela dei diritti alla salute e al benessere psico-fisico dei minorenni


Salute mentale dei minori, siglato protocollo ministero Salute, Agia e Iss. Ecco cosa prevede

Monitorare lo stato di benessere psico-fisico di bambini e adolescenti attraverso analisi aggregate di dati e serie temporali. Condividere dati e competenze per produrre studi e analisi periodiche sul benessere psico-fisico dei minorenni. E ancora, formulare a Governo, Parlamento e altre istituzioni proposte di strategie di sostegno al benessere psico-fisico delle persone di minore età e proposte di prevenzione dei disagi basate sui dati e sull'osservazione degli andamenti dei fenomeni. È quanto prevede il protocollo d'intesa siglato tra il Ministero della Salute, l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza e l'Istituto superiore di sanità (Iss), come informa una nota.  L'intesa, firmata nella sede del Ministero dal ministro Orazio Schillaci, dall'Autorità garante Carla Garlatti e dal Presidente dell'Iss Rocco Bellantone, mira a promuovere la tutela dei diritti alla salute e al benessere psico-fisico dei minorenni e a garantire i diritti di bambini e adolescenti nell'ambito del neurosviluppo e della salute mentale. Nell'ambito dell'accordo, che avrà durata triennale, è prevista anche l'istituzione di un comitato paritetico con il compito di individuare le attività da realizzare in via prioritaria e monitorarne l'attuazione. 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Il farmaco immunoterapico sperimentale Daromun ha indotto la remissione completa in tutti i pazienti colpiti da carcinoma basocellulare e carcinoma squamocellulare cutaneo coinvolti in uno studio di...

11/07/2025

L'Aifa ha ospitato per giornate di studio una delegazione del Ministero della Salute greco, insieme a rappresentanti della Commissione Europea e dell’OMS Europa, per approfondire i meccanismi di...

11/07/2025

L'ente regolatorio amplia la sua presenza sui social network aggiungendo agli account già attivi sugli altri media un suo profilo sulla piattaforma che nel 2024 ha vissuto un vero e proprio exploit...

11/07/2025

Per la prima volta, secondo i dati annuali pubblicati da EFPIA – la Federazione europea dell’industria e delle associazioni farmaceutiche – la Cina ha superato Stati Uniti ed Europa nel numero...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top