Login con

Aifa

04 Aprile 2024

Aifa, Schillaci buon lavoro a Nisticò. Guiderà con competenza l’Agenzia

"Rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro al neopresidente dell'Aifa Robert Giovanni Nisticò. Sono certo che saprà guidare con competenza la nuova Aifa, un ente strategico per l'intero Ssn e fondamentale per la tutela della salute delle persone". Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci


Aifa, Schillaci buon lavoro a Nisticò. Guiderà con competenza l’Agenzia

"Rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro al neopresidente dell'Aifa Robert Giovanni Nisticò. Sono certo che con il suo bagaglio professionale saprà guidare con competenza la nuova Aifa, un ente strategico per l'intero Ssn e fondamentale per la tutela della salute delle persone". Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Grande apprezzamento per la nomina anche dal presidente di Farmindustria, Marcello Cattani. "Un farmacologo di livello internazionale che guiderà Aifa, istituzione cruciale per la salute dei cittadini, con autorevolezza e competenza. E potrà - con la riforma in corso che rende l'Agenzia più moderna e agile - garantire quella velocità necessaria in uno scenario globale sempre più competitivo" ha commentato il presidente di Farmindustria. "Sono molte le sfide da affrontare per la salute dei pazienti come, ad esempio, l'accesso ai nuovi farmaci - con tempi più rapidi, maggiore dialogo con l'industria e procedure più efficaci - una nuova governance della spesa e il superamento del payback, la sostenibilità delle produzioni a fronte degli aumenti dei costi di tutte le materie prime. Da parte nostra - aggiunge - continueremo a dare un contributo propositivo, nell'ambito di un continuo e proficuo confronto, per la crescita della Nazione e il bene dei cittadini. Un augurio sincero di buon lavoro al professor Robert Giovanni Nisticò".

Auguri di buon lavoro anche dal presidente di Federfarma Marco Cossolo che in una nota evidenzia "le sue competenze tecniche e la sua grande esperienza” con le quali “potrà contribuire efficacemente ad affrontare gli importanti impegni in capo alla Agenzia. Le farmacie rinnovano la loro disponibilità a collaborare per continuare a garantire una distribuzione efficiente del farmaco sul territorio al fine di implementare il monitoraggio dell'aderenza alle terapie con ricadute positive sulla salute dei cittadini".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top