Aifa
04 Marzo 2024"Ci è stata calpestata la dignità di persone e di lavoratori. Parafrasando le parole del presidente Meloni: volevamo lavorare, volevamo avere una stabilità, volevamo avere dignità, ma il Governo non ha permesso nulla di tutto ciò". Sono le parole con cui i precari dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa annunciano la loro protesta
"Siamo stanchi, affranti ed estremamente arrabbiati. Non siamo stati ascoltati. Nonostante le nostre numerose richieste di incontri al ministro della Salute Orazio Schillaci e al sottosegretario Marcello Gemmato, non siamo stati ricevuti. Ma ci è stata calpestata la dignità di persone e di lavoratori. Parafrasando le parole del presidente Meloni: volevamo lavorare, volevamo avere una stabilità, volevamo avere dignità, ma il Governo non ha permesso nulla di tutto ciò". Sono le parole con cui i precari dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa annunciano la loro protesta.
"Il mancato rinnovo dei nostri contratti precari ci ha portato sul lastrico, mettendo 30 famiglie nella condizione di non avere futuro. Per questo abbiamo convocato una manifestazione, perché la nostra voce sia ascoltata ma soprattutto perché si dia una svolta concreta a questa squallida situazione. Martedì 5 marzo saremo davanti alla sede dell’Agenzia del farmaco, in via del Tritone 181, nella speranza che il ministro, o chi ne farà le veci, e la nuova dirigenza di Aifa (frutto della nuova riorganizzazione) ci dia una risposta certa con relativa tempistica", prospettano in una nota. Martedì la protesta comincerà alle 10, spiegano i lavoratori. Per annunciarla hanno preparato anche un manifesto in cui si chiede "solidarietà". "Aiutateci a far sentire la nostra voce", è l'appello. "Non possiamo e non vogliamo più aspettare".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...
24/01/2025
Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...
24/01/2025
Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...
24/01/2025
La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)