Login con

Aifa

23 Febbraio 2024

Dimissioni Palù, Schillaci: stupito. Sue richieste non in linea con riforma Aifa

"Apprendo con stupore le motivazioni che hanno portato il professor Palù alle dimissioni da presidente dell'Aifa. Credo si sia volutamente confuso il mio silenzio con la chiara non accoglienza di richieste non in linea col progetto di profonda riforma dell'Agenzia". Lo dichiara il ministro della Salute Orazio Schillaci


Dimissioni Palù, Schillaci: stupito. Sue richieste non in linea con riforma Aifa

"Apprendo con stupore le motivazioni che hanno portato il professor Palù alle dimissioni da presidente dell'Aifa. Credo si sia volutamente confuso il mio silenzio con la chiara non accoglienza di richieste non in linea col progetto di profonda riforma dell'Agenzia". Lo dichiara in una nota il ministro della Salute Orazio Schillaci, dopo l'addio di Giorgio Palù alla presidenza dell'Agenzia italiana del farmaco.

"Tuttavia - aggiunge il ministro - accolgo di buon grado il  suggerimento di nominare un successore con un mandato temporale e  professionale più ampio, in grado di aggiungere a una forte e  qualificata rappresentanza di Aifa in seno alle commissioni europee,  all'informatizzazione dei dati farmaco-economici, agli studi clinici e alla Rwe" o Real World Evidence "per stimare il valore delle cure,  alla comunicazione scientifica, al coinvolgimento di esperti di  altissimo profilo a sostegno della" Commissione unica  scientifico-economica "Cse, alla promozione della ricerca  biomedico-farmaceutica, anche la capacità di lavorare in squadra per  il bene del Paese".

Sulla stessa lunghezza d’onda il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato. "Mi sorprendono molto le dimissioni del professor Palù da presidente dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ma in particolare le motivazioni da lui addotte. Nutro sincera stima nella sua persona e nella sua competenza scientifica e accademica, ma evidentemente registro un mancato allineamento di vedute sul progetto di profonda revisione dell'Agenzia e sulla necessaria capacità di lavorare in squadra" ha detto Così Gemmato.
"Faremo tesoro del suo invito a nominare un successore con un mandato temporale e professionale più ampio - aggiunge Gemmato - che possa avviare con tempestività il ridisegno dell'Aifa e a rilanciarla come merita".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Nella seconda giornata del Milan Longevity Summit, esperti internazionali hanno discusso le implicazioni sociali ed economiche dell’invecchiamento, con soluzioni che spaziano dall’investimento in...

26/03/2025

Il nuovo farmaco sperimentale dimostra un miglioramento significativo nella densità minerale ossea nelle pazienti con osteoporosi postmenopausale ad alto rischio di fratture rispetto al placebo

26/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

26/03/2025

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top