Login con

ospedali

20 Febbraio 2024

Grandi Ospedali, Schillaci: telemedicina e digitalizzazione per rendere più moderna la sanità

"Tra i vari dati che presento oggi in Parlamento ci sono quelli relativi agli accessi nelle strutture di emergenza su tutto il territorio nazionale nel 2022, con oltre il 40% di codici bianchi e verdi. Occorre potenziare e rendere efficace la medicina territoriale e su questo abbiamo i fondi del Pnrr e per questo ho stanziato nell'ultima Finanziaria dei fondi per assumere personale". Lo ha detto il ministro della Salute


Grandi Ospedali, Schillaci: telemedicina e digitalizzazione per rendere più moderna la sanità

"Ho un'audizione sui Pronto Soccorso. Tra i vari dati che presento oggi in Parlamento ci sono quelli relativi agli accessi nelle strutture di emergenza su tutto il territorio nazionale nel 2022, con oltre il 40% di codici bianchi e verdi. Occorre potenziare e rendere efficace su tutto il territorio nazionale la medicina territoriale e su questo abbiamo i fondi del Pnrr e per questo ho stanziato nell'ultima Finanziaria dei fondi per assumere personale". Lo ha detto il ministro della Salute, rispondendo a una domanda durante il suo intervento alla presentazione del terzo Open Meeting ‘Progetto Grandi Ospedali: Rapporto sulle prime due edizioni e Programma dell'Open Meeting del 2024', oggi a Roma al ministero della Salute.

"Nei grandi ospedali c'è tanta qualità - prosegue Schillaci - i cittadini si lamentano delle liste d'attesa e non delle cure ricevute in ospedale, perché negli ospedali trovano risposte ai loro bisogni di salute. Bisogna agire a 360 gradi per rendere più moderna la sanità, utilizzare i fondi del Pnrr per la telemedicina, la digitalizzazione, le diagnosi a distanza. Questi sono tutti strumenti che vedo nell'ottica di superare le diseguaglianze, non solo tra Nord e Sud ma anche tra piccoli e grandi comuni. Tra zone centrali e zone con una collocazione geografica meno favorevole".  Il Servizio sanitario nazionale conclude il ministro, "è un orgoglio ma dopo 45 anni necessita di un ammodernamento. È cambiato il mondo della sanità, dobbiamo ricordarci di investire in prevenzione. Abbiamo una delle popolazioni più longeve del mondo ma dobbiamo far sì che, oltre a vivere più a lungo, i cittadini italiani vivano meglio".

TAG: GRANDI OSPEDALI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Gli ultimi dati italiani indicano che nel 2023 sono state registrate ancora oltre 2.300 nuove diagnosi, di cui il 60% avvenute quando il sistema immunitario è già compromesso. Ecco le strategie per...

17/04/2025

In ambito dermatologico, offrire soluzioni efficaci e sicure per patologie complesse come l'alopecia areata risponde ai bisogni insoddisfatti di adulti e adolescenti che affrontano quotidianamente...

17/04/2025

La Commissione Europea ha approvato le formulazioni trivalenti del vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 e del vaccino su coltura cellulare per la stagione 2025/2026, in linea con le...

17/04/2025

Le esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 450%. È il secondo incremento mensile consecutivo che lascia ipotizzare una corsa alle...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top