Login con

Medicina

25 Gennaio 2024

Disforia di genere, il ministero attiverà tavolo di lavoro per linee guida

Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha risposto all’interrogazione presentata in Commissione Affari sociali della Camera da Luana Zanella (Avs) che ha chiesto informazioni sui centri che si occupano di disforia o difformità di genere


Disforia di genere, il ministero attiverà tavolo di lavoro per linee guida

l ministero della Salute "sta attivando un tavolo di lavoro con i maggiori esperti della materia, al fine di elaborare delle linee di indirizzo che rendano omogenee le attività dei centri su scala nazionale, anche alla luce delle linee guida internazionali disponibili". Così il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, rispondendo all’interrogazione presentata in Commissione Affari sociali della Camera da Luana Zanella (Avs) che ha chiesto informazioni sui centri che si occupano di disforia o difformità di genere. L'interrogazione arriva dopo l'invio degli ispettori del ministero della Salute all'ospedale Careggi di Firenze, per approfondimenti sull'iter adottato in merito al percorso di trattamento per la disforia di genere nei bambini e all'uso del farmaco triptorelina.

"Prioritariamente devo rappresentare che attualmente non risultano  adottate linee guida italiane su 'disforia o difformità di genere'  pubblicate sul Sistema nazionale linee guida dell'Istituto superiore  di sanità e, dunque, prodotte da parte dei soggetti di cui  all'articolo 5 comma 1 della legge numero 24 del 2017: enti e  istituzioni pubbliche e private e società scientifiche e associazioni  tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie iscritte in apposito  elenco istituito e regolamentato con decreto ministeriale 2 agosto  2017", ha ricorda Gemmato. "Ciò premesso - ha aggiunto - faccio presente che presso l'Iss è stato istituito l'Osservatorio dedicato alla medicina di genere, con la funzione di monitorare l’attuazione delle azioni di promozione, applicazione e sostegno alla medicina di genere, previste nel Piano per l'applicazione e la diffusione della medicina di genere".

TAG: LINEE GUIDA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top