Login con

Eventi

24 Gennaio 2024

L’età grande: la nuova legge per gli anziani. Il libro di Monsignor Paglia presentato a Milano il 25 gennaio


L’età grande: la nuova legge per gli anziani. Il libro di Monsignor Paglia presentato a Milano il 25 gennaio

La vita in due secoli è cresciuta, per quasi tutti, di circa 30 anni. Un grande progresso che tuttavia non è entrato del tutto nelle 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 e nella 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚. Il tema è al centro del nuovo libro di 𝑴𝒐𝒏𝒔. 𝑽𝒊𝒏𝒄𝒆𝒏𝒛𝒐 𝑷𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂 “𝑳’𝒆𝒕𝒂̀ 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆: 𝒍𝒂 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒏𝒛𝒊𝒂𝒏𝒊” che offre occasione per riflettere sulla rivoluzione umana - prima che assistenziale - della legge delega, ed esplorare i motivi etici, culturali, sociali, di salute che la rendono fondamentale per rispondere ai grandi cambiamenti demografici in atto.


Il volume, edito da Edra S.p.A., verrà presentato giovedì 25 gennaio alle ore 17.30 presso il 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝑩𝒂𝒈𝒂𝒕𝒕𝒊 𝑽𝒂𝒍𝒔𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊 di Milano. Parteciperanno all'evento:


𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢𝗗𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘

Prof. Leonardo Palombi, Segretario Commissione per l’attuazione della riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, Ministero della Salute

𝗧𝗔𝗩𝗢𝗟𝗔 𝗥𝗢𝗧𝗢𝗡𝗗𝗔

Dott. 𝑮𝒖𝒊𝒅𝒐 𝑩𝒆𝒓𝒕𝒐𝒍𝒂𝒔𝒐, Assessore al Welfare, Regione Lombardia

Dott. Lamberto Bertolè, Assessore Welfare e Salute, Comune di Milano

Dott. Francesco Caroli, Coordinatore Nazionale Rete Città Sane OMS

Dott. 𝑬𝒎𝒎𝒂𝒏𝒖𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒆, Assessore al Bilancio e Patrimonio del Comune di Milano

Dott. Antonio Gaudioso, Esperto di politiche sanitarie

Prof.ssa Sara Nanetti, Ricercatrice di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Dott. 𝑪𝒂𝒓𝒍𝒐 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒓𝒂, Vicepresidente FIASO, DG Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

Prof.ssa Elisabetta Notarnicola, PhD, Associate Professor of Practice in Government, Health e Not for Profit, SDA Bocconi School of Management

𝗖𝗢𝗡𝗖𝗟𝗨𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜

Mons. 𝑽𝒊𝒏𝒄𝒆𝒏𝒛𝒐 𝑷𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂, Presidente Commissione per l’attuazione della riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, Ministero della Salute, Presidente Fondazione “L’età grande”


𝗠𝗢𝗗𝗘𝗥𝗔 𝗜𝗟 𝗗𝗜𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗧𝗢

Dott. Andrea Ludovico Baldessin, Ad Edra


TAG: ANZIANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...

14/03/2025

Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...

14/03/2025

L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...

14/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top