Eventi
30 Ottobre 2023 È prevista per il 31 ottobre alle 12,30 presso la Sala Caduti di Nassirya (Palazzo Madama) la conferenza stampa di presentazione del libro “L’età grande: la nuova legge per gli anziani” dell’illustre Mons. Vincenzo Paglia, Presidente Commissione per l’attuazione della riforma dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria della popolazione anziana
È prevista per il 31 ottobre alle 12,30 presso la Sala Caduti di Nassirya (Palazzo Madama) la conferenza stampa di presentazione del libro “L’età grande: la nuova legge per gli anziani” dell’illustre Mons. Vincenzo Paglia, Presidente Commissione per l’attuazione della riforma dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria della popolazione anziana, Ministero della Salute, Presidente Fondazione “L’età grande”.
L’aspettativa di vita in due secoli è aumentata, per quasi tutti, di circa 30 anni. Si tratta di un significativo progresso che però, non è entrato del tutto nelle nostre coscienze e nella nostra cultura.
Le conseguenze di questo processo sono molto chiare: avremo anni di ulteriore invecchiamento della popolazione, di difficile sostenibilità delle politiche assistenziali e di declino demografico. La Legge delega in materia di politiche a favore delle persone anziane, oggetto del volume, è una necessità ineludibile, così come il ripensamento del ruolo dell’anziano in una moderna società post-industriale.
A parlarne insieme a Monsignor Paglia, il Sen. Francesco Zaffini, Presidente 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) del Senato, che ha promosso l’incontro, il Prof. Leonardo Palombi, Segretario Commissione per l’attuazione della riforma dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria della popolazione anziana, Ministero della Salute, l’On. Maria Teresa Bellucci*, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’On. Roberto Pella, V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione), Camera dei Deputati, Vice Presidente Vicario ANCI e la Dott.ssa Anna Lisa Mandorino, Segretario Generale Cittadinanzattiva.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/01/2025
Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...
17/01/2025
Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...
17/01/2025
Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...
17/01/2025
Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)