Governo e Parlamento
26 Ottobre 2023 "L'attenzione del Governo e del ministero della Salute nei confronti del Covid-19 permane alta". Lo ha assicurato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, rispondendo a interrogazioni a risposta immediata in commissione Affari sociali della Camera
"L'attenzione del Governo e del ministero della Salute nei confronti del Covid-19 permane alta". Lo ha assicurato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, rispondendo a interrogazioni a risposta immediata in commissione Affari sociali della Camera. "Sono state diffuse", attraverso circolari ad hoc - ha proseguito - "dettagliate indicazioni e precise raccomandazioni per la campagna nazionale di vaccinazione anti Covid-19 autunno/inverno 2023-2024" che "contempla l'utilizzo di nuovi vaccini adattati alla variante del virus Omicron XBB.1.5". Inoltre "da pochi giorni è partita la nuova campagna di comunicazione del ministero della Salute finalizzata a promuovere la vaccinazione sia contro il Covid-19 sia contro l'influenza stagionale", aggiunge Gemmato ricordando che "al fine di poter fornire informazioni approfondite e personalizzate agli utenti, è stato predisposto il numero di pubblica utilità del ministero della Salute 1500".
"In particolare, l'offerta viene rivolta espressamente alle persone la cui salute è maggiormente a rischio, cioè i soggetti fragili e gli anziani. I messaggi contengono anche l'invito esplicito ai destinatari di approfondire le informazioni rivolgendosi direttamente al proprio medico di famiglia. Quanto ai mezzi e agli strumenti utilizzati, preciso che la campagna prevede uno spot televisivo della durata di 30'' ed uno radiofonico di pari durata, che saranno diffusi" "principalmente sulle reti televisive e radiofoniche nazionali del servizio pubblico (Rai). Il relativo 'timing' della programmazione è previsto dalla fine del corrente mese di ottobre, in linea con l'anticipazione della campagna vaccinale avviata nel territorio nazionale. È inoltre prevista la diffusione della campagna sui profili social e sul portale del ministero della salute".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
La Distribuzione ospedaliera si conferma un asse strategico su cui PHOENIX Pharma Italia intende continuare a costruire la propria crescita e che conferma la validità di un modello che punta...
28/04/2025
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'approvazione condizionata di Duvyzat® (givinostat) per il trattamento della distrofia...
28/04/2025
Il Tar dell'Emilia-Romagna ha accolto l'istanza di sospensiva della consigliera regionale Valentina Castaldini per ottenere la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio...
28/04/2025
“Una tutela rigorosa della proprietà intellettuale è fondamentale per gli investimenti che nella farmaceutica significano nuovi trattamenti. Un suo indebolimento rappresenta invece un danno per i...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)