Login con

Governo e Parlamento

02 Agosto 2023

Pnrr, Gemmato: solo correttivi e nessun taglio per ospedali e case di comunità

"Rispetto agli ospedali e alle case di comunità, il progetto di revisione della Missione 6 del Pnrr mira a correggere e migliorare quanto previsto originariamente, perché il percorso intrapreso prima non teneva conto delle reali necessità organizzative e gestionali". Così Marcello Gemmato


Pnrr, Gemmato: solo correttivi e nessun taglio per ospedali e case di comunità

"Rispetto agli ospedali e alle case di comunità, il progetto di revisione della Missione 6 del Pnrr mira a correggere e migliorare quanto previsto originariamente, perché il percorso intrapreso prima non teneva conto delle reali necessità organizzative e gestionali". Così Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, dopo che il ministro delle Politiche europee, Raffaele Fitto, ha presentato alla Camera le sue comunicazioni sull'attuazione del Pnrr.
"Con la rimodulazione del Pnrr - commenta Gemmato all'Adnkronos Salute- contiamo di mantenere comunque l'attuale impianto previsto dalla Missione Salute, cercando di attingere a diverse fonti di finanziamento, come i fondi sull'edilizia sanitaria (ex articolo 20) e i fondi di coesione. Nessun taglio, quindi, ma al contrario cerchiamo di superare le attuali criticità che abbiamo ereditato, spostandoci su altri programmi di investimento in grado di garantire le risorse necessarie al loro funzionamento".
"Di pari passo, lavoriamo a nuovi modelli organizzativi e gestionali di assistenza territoriale, convinti che la continuità della presa in carico del paziente fra ospedale e territorio possa passare dal necessario coinvolgimento della rete dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta e delle farmacie", conclude Gemmato.

TAG: PNRR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...

14/03/2025

Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...

14/03/2025

L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...

14/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top