Login con

Governo e Parlamento

23 Giugno 2023

Iss, inizia la ricerca del nuovo presidente. Il Ministero pubblica procedura per candidature

Inizia la ricerca del nuovo presidente dell’Istituto Superiore di Sanità che dovrebbe succedere a Silvio Brusaferro. Il ministero della Salute ha avviato una procedura informale e non vincolante per individuare il nuovo numero uno dell’ente. La nomina avverrà con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della salute


Iss, inizia la ricerca del nuovo presidente. Il Ministero pubblica procedura per candidature

Inizia la ricerca del nuovo presidente dell’Istituto Superiore di Sanità che dovrebbe succedere a Silvio Brusaferro. Il ministero della Salute ha avviato una procedura informale e non vincolante per individuare il nuovo numero uno dell’ente. La nomina avverrà con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della salute. La manifestazione di interesse deve essere inviata entro le ore 24 del 3 luglio 2023. L'avviso non assume in alcun modo caratteristiche concorsuali, non presuppone la redazione di una graduatoria finale e non determina alcun diritto alla nomina.

Il ministro della Salute procederà in piena autonomia, sulla base dei curricula ricevuti, ad individuare il soggetto ritenuto maggiormente idoneo. Il Presidente, come si spiega nell'avviso, "è scelto tra personalità appartenenti alla comunità scientifica, dotato di alta e riconosciuta professionalità, documentata attraverso la presentazione di curricula, in materia di ricerca e sperimentazione nei settori di attività dell'Istituto; se professore universitario, è collocato in aspettativa; se dipendente di pubbliche amministrazioni è collocato in aspettativa senza assegni, con riconoscimento dell'anzianità di servizio". Inoltre, sulla proposta di nomina deve essere acquisito il parere delle competenti Commissioni parlamentari. Il Presidente "non può essere amministratore o dipendente di società, né ricoprire incarichi retribuiti anche di consulenza", né avere procedimenti penali in corso.

TAG: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITà, MINISTERO SALUTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Negli Usa i controlli sui prezzi dei farmaci hanno costituito una parte centrale dell'Inflation Reduction Act di Biden e la sua amministrazione ha evidenziato i 7,5 miliardi di dollari di risparmi...

20/01/2025

Paola Bogani è stata nominata Head of Commercial Pediatric Oncology/Rare Diseases presso Norgine. Un incarico che rafforza ulteriormente rafforzamento l’impegno di Norgine nel migliorare la vita...

20/01/2025

È stato sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, e Farmindustria. Si tratta di un Protocollo d'Intesa biennale che si pone...

20/01/2025

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top