Login con

sanità

23 Maggio 2023

76esima Assemblea Oms, via libera al budget 2024-25. Aumento delle quote associative degli stati membri

Gli Stati membri "accettano il budget del programma dell'Oms per il 2024-2025, impegnandosi a un aumento del 20% delle quote associative". Lo comunica l'Organizzazione mondiale della sanità, nel corso della 76ma Assemblea mondiale a Ginevra


76esima Assemblea Oms, via libera al budget 2024-25. Aumento delle quote associative degli stati membri

Gli Stati membri "accettano il budget del programma dell'Oms per il 2024-2025, impegnandosi a un aumento del 20% delle quote associative". Lo comunica l'Organizzazione mondiale della sanità, nel corso della 76ma Assemblea mondiale a Ginevra. Durante le discussioni in commissione A dell'Assemblea, gli Stati membri hanno votato il progetto di risoluzione sul programma di lavoro proposto per i prossimi due anni e concordato il budget per realizzarlo, pari a 6,83 miliardi di dollari Usa, il più ambizioso fino a oggi come sottolineano dall'Oms. Le decisioni prese durante la settimana nelle Commissioni sono soggette a un ultimo passaggio procedurale di approvazione da parte dell'assemblea plenaria finale. Il finanziamento del budget del programma e' essenziale per garantire che l'Oms con i suoi Stati possa raggiungere gli obiettivi del "triplo miliardo": un miliardo di persone in più che beneficiano della copertura sanitaria universale, a cui andranno 1.966,4 milioni di dollari; un miliardo di persone in più meglio protette dalle emergenze sanitarie, a cui sono assegnati 1.214 mln di dollari; un miliardo di persone in più godono di salute e benessere migliori, a cui vanno 437,7 mln.

Investire nell'Oms secondo la stessa Organizzazione restituisce 35 $ per ogni dollaro investito. All'obiettivo di una capacità di supporto più efficace ed efficiente dell'Oms sono assegnati 1.350 milioni di dollari. A questo programma di base da 4.968,2 milioni vanno sommati il piano di eradicazione della poliomielite (694,3 milioni), i "programmi speciali" da 171,7 milioni e le "operazioni d'emergenza" da 1 miliardo di dollari.

TAG: OMS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...

14/03/2025

Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...

14/03/2025

L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...

14/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top