Login con

Diritto sanitario

31 Gennaio 2023

Diritto sanitario, disponibile dal 1 febbraio la banca dati SanitàPlus

Dall’emergenza Covid-19 ai modelli organizzativi regionali; dalle nuove tecnologie al ruolo della farmacia a tutela della salute del paziente: la sanità è settore in continua evoluzione e sempre più cruciale nella tutela di diritti fondamentali dei cittadini


Diritto sanitario, disponibile dal 1 febbraio la banca dati SanitàPlus

Dall’emergenza Covid-19 ai modelli organizzativi regionali; dalle nuove tecnologie al ruolo della farmacia a tutela della salute del paziente: la sanità è settore in continua evoluzione e sempre più cruciale nella tutela di diritti fondamentali dei cittadini. Per gestire la materia molto vasta, Edra rende disponibile in prova gratuita dal 1 febbraio con un lancio straordinario il sistema informativo SanitàPlus per il diritto sanitario (https://www.sanitaplus.it/home-sanita/ ). Si tratta di una piattaforma che offre una consultazione rapida e costantemente aggiornata della normativa in materia di organizzazione e funzionamento della sanità pubblica e del servizio farmaceutico, completa di giurisprudenza (sentenze), dottrina (interpretazioni) e biblioteca.

Lo strumento informatico fa perno sulla banca dati di diritto sanitario ideata dal professor Guerino Massimo Oscar Fares, Docente di Diritto commerciale, codice degli appalti e protezione intellettuale all’Università San Raffaele di Milano e Guido Carpani, capo di gabinetto ai ministeri di Ambiente e Funzione Pubblica e consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I due esperti (Carpani è anche docente al Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna) sono riusciti a mettere a repertorio in parallelo, normativa nazionale (leggi e provvedimenti ministeriali), interregionale – le delibere della Conferenza Stato-Regioni – e testi “straordinari” che hanno un impianto “europeo”, come il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dal quale conseguono decreti chiave come ad esempio il recente DM 77 del Ministero della Salute sugli standard operativi di case ed ospedali di comunità.

Viene così a completarsi un incastro aggiornato ed “evoluto” sui provvedimenti condivisi in questi anni a tutti i livelli istituzionali. Cliccando una voce sarà possibile avere in mano tutta la normativa in merito, incluse le delibere Stato-Regioni, e semplificare così la comprensione dei temi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Negli Usa i controlli sui prezzi dei farmaci hanno costituito una parte centrale dell'Inflation Reduction Act di Biden e la sua amministrazione ha evidenziato i 7,5 miliardi di dollari di risparmi...

20/01/2025

Paola Bogani è stata nominata Head of Commercial Pediatric Oncology/Rare Diseases presso Norgine. Un incarico che rafforza ulteriormente rafforzamento l’impegno di Norgine nel migliorare la vita...

20/01/2025

È stato sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, e Farmindustria. Si tratta di un Protocollo d'Intesa biennale che si pone...

20/01/2025

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top