Login con

Ricerca


12/02/2025

salute mentale

Malattie neurologiche, Nisticò (Aifa): serve ricerca per cure innovative

Spingere sulla ricerca per sviluppare cure innovative per le malattie neurologiche e psichiatriche. È il messaggio di Robert Giovanni Nisticò, presidente di Aifa, intervenuto alla presentazione...

L’intergruppo, promosso dall'onorevole Patriarca, mira a favorire il dialogo tra istituzioni, pazienti ed esperti italiani nei settori della psichiatria e della neurologia. L’approccio...

Le patologie che colpiscono il sistema nervoso rappresentano una priorità di sanità pubblica, con ricadute profonde sulla vita delle persone e dei loro cari. Il ministero della Salute ha intrapreso...

Sono i dati presentati nel rapporto “La salute mentale come motore della crescita socio-economica dell’Italia”, realizzato da Angelini Pharma in collaborazione con The European House –...

Oggi, l’Italia investe il 3,4% della spesa sanitaria in salute mentale, una quota ancora insufficiente. Investire il 5% della spesa sanitaria in salute mentale genererebbe benefici economici...

Dare una risposta concreta all’emergenza della salute mentale e porre le basi per una nuova cultura dell’inclusione e del benessere. L’Intergruppo si propone come uno spazio permanente di...

Crescono in Italia le persone prese in carico dai servizi di salute mentale del territorio: +10% nel 2023 rispetto al 2022. Lo certifica il Rapporto sulla salute mentale 2023 pubblicato sul sito del...

“In questo decennio la medicina e la sanità sono state interessate da trasformazioni importanti, è cambiata la gestione di molte di queste patologie - ha rimarcato il ministro - Era doveroso...

La nuova legge di bilancio porterà nel 2025 lo stanziamento per il Fondo sanitario nazionale a  136,5 miliardi di euro 

''L'ultimo episodio di violenza a danno di un'infermiera conferma che contro le aggressioni la sola deterrenza non basta. Urge più che mai rilanciare i servizi territoriali". Lo ha sottolineato...

La salute mentale ha bisogno di almeno 2 miliardi in più e del 30% di personale in più, pari a circa 7.500 operatori. Tanti ne mancano infatti per per poter prendere in carico tutte le persone che...

Non solo terapie farmacologiche, ma anche servizi e progettualità per le persone che soffrono di disturbi del cervello - ne abbiamo parlato con Tiziana Mele, Amministratore Delegato di Lundbeck...

Boom di richieste di aiuto per  problemi di salute mentale tra i giovani. Arriva da ragazzi under 30  il 34% degli Sos lanciati a Soss, servizio di supporto, orientamento e sostegno sociale...

Durante il convegno “Dall’età evolutiva all’età adulta: transizione e tutela della salute mentale – percorsi interdisciplinari e presa in carico”, curato dalla Fondazione Onda ETS sono...

Johnson & Johnson ha voluto promuovere, insieme ai diversi interlocutori del sistema Salute della Regione Lazio, un’iniziativa finalizzata ad individuare proposte in ambito organizzativo e...

L'intesa, firmata nella sede del Ministero dal ministro Orazio Schillaci, dall'Autorità garante Carla Garlatti e dal Presidente dell'Iss Rocco Bellantone, mira a promuovere la tutela dei diritti...

Migliorare la salute del cervello deve essere una priorità assoluta e i leader del G7 possono fare la loro parte per coordinare politiche globali e per adottare un approccio One Health. A...

È iniziata con centinaia di persone per la prima giornata del Festival "Lucca in Mente", l’evento dedicato al benessere psicofisico e alla salute mentale per discutere di letteratura, scienza e...

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale, Stella Kyriakides, Commissario europeo per la Salute e la Sicurezza alimentare, ha rilasciato una dichiarazione che sottolinea l'importanza...

In occasione della Settimana Mondiale del Cervello, la Società Italiana di Neurologia ha presentato la Strategia Italiana per la Salute del Cervello 2024-2031 (SISAC)

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
Filtra per Centro studi americani Agenas Governo e parlamento Pharma Ricerca Europa Farmaci Intervista Vaccini Medici Medicina Telemedicina Sanità Elezioni Ospedali Malattie rare Regioni Diritto sanitario Eventi Libri Covid Leucemia linfatica cronica Politica Formazione Fondazione italiana per il cuore Mieloma multiplo Alzheimer Sclerosi multipla Manovra Malattie respiratorie New normal Davinci salute Natalità work in progress Forum nazionale pharma Aifa Forum sistema salute Farmacistapiù Arithmos al mind Malattie infettive Dispositivi medici Italia-stati uniti: cooperazione internazionale sulle biotecnologie Terapia Giorgia meloni Eufluday Screening neonatale sma Mind Biotech Iss Ssn Schillaci Integratori alimentari 21 invest Omega pharma Aids Suicidio assistito Disturbi alimentari Giornata mondiale cancro Make rlt reality Maculopatie Giornata mondiale malattie rare Giornata mondiale obesità 8 marzo Ittbiomed Speciale covid-19 Academy leaders Premi Business Salute C-suite Piccoe e medie imprese Università Brevetti e segreti Csuite Biotech future 2024 Salute mentale Approvazioni Farmindustria Brevetti Amr Liste attesa Retinopatia diabetica Care 2 cure Ai Intelligenza artificiale Odontoiatria Pnrr Payback Trapianti Lombardia Gaza Lavoro Microbiologia Ue Aggressioni medici Diabetes r-evolution Pneumologia Ircss santa lucia Disforia di genere Cardiologia Congresso esmo Pediatria Ingegneri clinici Oncologia Hiv Commissione ue Virus mpox Tumori Diabete Malattia di alzheimer Ema Digital Rsv Dermatologia Neurologia Clima Peste suina Ectrimis Professioni sanitarie Virus sinciziale Sanità privata Società scientifiche Congressi Anziani Influenza Farmacisti Cure domiciliari Morbillo Fiaso Nomine Social media G7 salute Giornata mondiale del cuore Dolore Cronicità Dl omnibus Gastroenterologia Droghe Senato Anaao Planetary health festival Farmaceutica Allergie Vaiolo delle scimmie Dengue Oms Antonio de palma Assistente infermiere Nursing up Carenza sanitari Fp cgil Pierino di silverio Fnomceo Natalità Artrite reumatoide Psicologi Obesità Nutrizione Terapie innovative Congresso fimmg Reumatologia Patologie vascolari Privacy Alimentazione Pensioni Caregiver Equivalenti Malettie renali Congresso sifact Congresso sifo Emicrania Pfizer Spesa farmeceutica Epatite c Congresso siti Ematologia Spesa farmaceutica G7 Ictus Pronto soccorso Violenza di genere Pandemie Enpam Hta Progetto deestrategy One health Tecnologie per il diabete Astrazeneca Prospettiva salute Ministero della salute Infermieri Endocrinologia Prevenzione Studi clinici Farmacovigilanza Spesa sanitaria Assistenza sanitaria Neuroriabilitazione Enea medtech Epatologia Istat Lea Sisac Aborto Colite ulcerosa Vitiligine Nas Rapporto osmed Logistica Health technology assessment Edilizia sanitaria Scuola Giornata mondiale diabete Asma Maternità surrogata Antibiotici Sif Screening Sciopero medici Rapporto ocse Innovazione Formazione ecm Fondazione fabbrocini Prezzi farmaci Parkinson Immunoterapia Scienze della vita Rapporto svimez Giornata mondiale aids Speciale hiv Welfare Disabilità Epilessia Science for cities Rapporto oasi Sanità territoriale One health ambassador Car-t Immunologia Rapporto censis Salute femminile Oftalmologia Campagna esprimendo Malattia del congo Donazione di sangue Codice della strada Focus on egualia Milleproroghe Malattie croniche Congresso ash Specializzazione Legislazione europea Nomenclatore Federfarma marche Rapporto osservasalute Fondo sanitario Regolamento ue Oncologico Sanita33 Riforma del sistema sanitario Tariffe Autonomia differenziata Fondi sanitari Farmaci veterinari Legge concorrenza Personale sanitario Ricette elettroniche Malaria Olimpiadi Tecnologie sanitarie Medicina rigenerativa Dalle aziende Invecchiamento Dati sanitari Dipendenze Celiachia Inquinamento Contratto sanità Emergenze sanitarie Airc Certificazione Cambiamento climatico Paolo russo Editoriale Golean Influenza aviavia Asl Psichiatria Malattie tropicali Enti regolatori Ecdc Trump Rapporto crea sanità Linfoma Citomegalovirus Medici di famiglia World cancer day Raccolta farmaco Ai act Attacchi informatici Strutture residenziali Sanità pubblica Usa Donne Farmacie Fine vita Carenza farmaci Tumori infantili Integratori Transfusioni Donne in sanità Sla Longevità Terapie digitali Piano pandemico Longevity summit Lutto Giovanni scambia Guerra Ucraina Classifica ospedali Hpv Radiologia Progetto perla Medicina di genere Donne medico Giornalismo Cervello Bollino rosa Acque reflue Udito Fibrillazione atriale Brainhealth Cdc Sanità integrativa Sanità digitale Eurostat Ginecologia Antimicrobico resistenza Bpco Sanità globale
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top