L'Unione Europea ha approvato isatuximab in combinazione con lo standard di cura VRd (bortezomib, lenalidomide e desametasone), per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova...
Dica33 ha intervistato, il dottor Davide Petruzzelli presidente dell’Associazione Lampada di Aladino ETS (Ente del terzo settore) per capire come sia possibile migliorare la qualità della vita nei...
La terapia del mieloma multiplo ha avuto una rapidissima evoluzione nell’ultimo decennio con l'ingresso di nuove terapie che hanno modificato sensibilmente l'approccio del clinico e anche il...
Si è raggiunto un accordo con l'Agenzia Italiana del Farmaco sul prezzo e il rimborso di melflufen, commercializzato in Europa con il marchio Pepaxti. Il farmaco è indicato, in combinazione...
Il CHMP ha raccomandato l’approvazione di isatuximab nell'Unione Europea per il trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi non eleggibile al trapianto. Il parere positivo del CHMP si basa...
Dopo 3 anni, 'Il Mieloma Multiplo E TU' diventa 'Io, EMA E TU' e si arricchisce di ulteriori contenuti: oltre al mieloma multiplo ci sarà un focus sulla mielofibrosi, rara neoplasia...
L’arrivo di questa nuova combinazione consentirà ai pazienti di beneficiare di questo nuovo trattamento a uno stadio iniziale della malattia
Il farmaco con somministrazione per via sottocutanea è indicato in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo recidivato e refrattario che abbiano ricevuto almeno tre...
Il primo ospedale spagnolo inizierà il trattamento pazienti con melfalan flufenamide (chiamato anche melflufen), farmaco autorizzato nella UE e indicato in associazione con desametasone per il...
La terapia del mieloma multiplo ha avuto una rapidissima evoluzione nell'ultimo decennio con l'ingresso di nuove terapie che hanno modificato sensibilmente l'approccio dei clinici. Lo sottolinea in...
Francesco Di Raimondo, Docente Ordinario di Ematologia all’università degli Studi di Catania, intervistato da Sanità33, fa il punto sulle terapie per il mieloma multiplo e sui nuovi vuoti...
Il punto della situazione sui trattamenti per il mieloma multiplo è offerto da Claudio Cerchione, esperto in Ematologia, dirigente medico ricercatore presso la divisione di Ematologia dell'Istituto...
Per fornire un sostegno concreto ai pazienti con mieloma multiplo e a coloro che se ne prendono cura, Pfizer Italia ha promosso, in collaborazione con l'Associazione italiana contro leucemie,...
Nei pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario, il trattamento di belantamab mafodotin (un anticorpo coniugato anti-Bcma) in combinazione con bortezomib e desametasone (BorDex) ha quasi...
Il profilo di efficacia e sicurezza di belantamab mafodotin, indicato nel trattamento del mieloma multiplo (MM) recidivato-refrattario si arricchisce di dati real...
La dr.ssa Anna Lisa Citro, del reparto di Ematologia dell’Ospedale di Legnano (ASST Ovest Milanese) diretto dal dr. Alessandro Corso, descrive l’esperienza maturata finora con questo farmaco ...
L’esperienza maturata con belantamab mafodotin alla Prof.ssa Elena Rossi, docente di Malattie del sangue all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, con incarico assistenziale al Servizio...
Janssen annuncia che la Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per talquetamab per il trattamento di pazienti...
Nel trattamento del mieloma multiplo recidivato-refrattario un grande avanzamento è stato ottenuto negli ultimi anni grazie a belantamab mafodotin (belamaf) e...
Nonostante ci sia stato negli ultimi anni un significativo miglioramento degli esiti nei pazienti affetti da mieloma multiplo dovuto all'introduzione di nuovi...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)