L'Aula della Camera ha approvato con 156 voti favorevoli e 103 contrari la mozione della maggioranza relativa alla tutela dell'ambiente e della salute in relazione alle sostanze...
Applicazione libera di sconti sui farmaci e sulle preparazioni magistrali anche con politiche di fidelizzazione, premialità e sconti per specifiche categorie di pazienti. Ecco le proposte...
La riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), che ha approvato il riparto fra le Regioni e le Province autonome delle disponibilità...
Via libera finale dalla Camera, con 151 voti a favore, 111 contrari e 4 astenuti al dl fisco. ll provvedimento, già approvato in Senato, è ora convertito in legge. Ecco le novità in ambito...
Il Ministero della Salute attraverso il Dipartimento di prevenzione e l’Istituto superiore di sanità, insieme ai migliori ricercatori e clinici nazionali sta lavorando per la chiusura di un Piano...
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha incontrato gli Ordini professionali della sanità questa mattina a Roma. Nei prossimi giorni ci sarà anche un incontro con i sindacati di...
La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP, richiama con forza l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulla necessità di applicare in maniera...
Dalla Manovra ai superbatteri, fino al Fondo sanitario. Il ministro della Salute Orazio Schillaci, ospite nella prima giornata della Festa Tricolore di Fratelli d’Italia ad Ascoli, fa il punto suoi...
"Il Tar del Lazio ha accolto l'istanza cautelare presentata contro il Decreto ministeriale del ministero della Salute che inserisce le composizioni orali contenenti Cbd nella tabella dei...
"L'iniziativa promossa dal senatore Ignazio Zullo rappresenta una proposta concreta per ridurre i fenomeni diffusi di aggressione e violenza contro gli operatori sanitari, non solo fisica, ma...
La vaccinazione è un atto di prevenzione e la prevenzione, a sua volta, “è un fattore strategico per sostenere i sistemi sanitari, soprattutto se universalistici come quello italiano”. Lo ha...
Reintrodurre le vaccinazioni nelle scuole potrebbe agevolarne l’adesione. È una delle conclusioni a cui si è giunti nel corso della presentazione della monografia di Francesco Saverio Mennini dal...
"Chi aggredisce o ammazza un operatore sanitario o devasta il patrimonio sanitario non deve più aver diritto a cure gratuite. Deve pagarle così capisce il valore del nostro Servizio sanitario". Lo...
Dal Nord al Sud, la fine dell'estate ha fatto registrare una escalation di aggressioni ai danni degli operatori sanitari. Tanti gli appelli lanciati dai protagonisti della sanità. L'ultima in ordine...
Una riforma, per prendere il reale avvio, ha bisogno del lavoro sinergico di tutti gli attori interessati. In una giornata di studi a Roma, le professioni sanitarie chiamate a attuare la legge...
"Assistiamo ad un'escalation di violenza ai danni degli operatori sanitari che non è più tollerabile. Ieri sera a Foggia è accaduto l'ennesimo episodio di aggressione che lascia esterrefatti, ma...
In Italia il 73% delle donne fra i 50 e i 69 anni e il 78% di quelle fra i 25 e i 64 anni si sottopone rispettivamente allo screening mammografico e allo screening cervicale a scopo preventivo,...
Giovani specializzandi che raccontano, a chi sta per scegliere in questi giorni il percorso post laurea in Medicina, il valore e l'importanza di lavorare nella medicina d'emergenza urgenza e in...
A un mese dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale della Legge 29 luglio 2024 n. 107 'Misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie', già mancano...
Nella prossima Legge di bilancio ci saranno più risorse per la sanità, perché "la salute dei cittadini" è una "priorità del Governo", "dove abbiamo messo i soldi e li metteremo anche nella...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)