Oggi si celebra la giornata mondiale dell’Alzheimer, un’occasione per sensibilizzare su un problema di sanità pubblica importante e in crescita, con effetti a...
È stato inaugurato il più grande centro in Italia di Ricerca&Sviluppo e Produzione Biotech dedicato ai Dispositivi Diagnostici In Vitro e tra i più importanti...
Quello dell’oncologia mutazionale è un tema di cui in questi ultimi anni si è continuato a parlare in maniera importante, approfondita e diffusa in diversi...
È stata pubblicata la Relazione annuale di attività del Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici, relativa al secondo anno di attività (luglio 2022...
Grande soddisfazione per l’adozione del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025 da parte della Conferenza Stato-Regioni, che ha fatto seguito...
L'On. Marta Schifone, membro Commissione Affari Sociali e della Commissione Lavoro, responsabile Professioni FdI, a Sanità33 fa il punto del lavoro portato avanti...
Da grande appassionato di tennis, e giocatore dilettante, Giuliano Amato utilizza una metafora efficace in una intervista uscita oggi su Repubblica
Parla a Sanità33 Lorenzo Positano, managing director e partner di Boston Consulting Group che fa il punto sulle nuove sfide che la sanità ha davanti e le possono...
Con l’ambizione di cambiare il corso di una patologia complessa e tuttora senza cure come il diabete di tipo 1, Sanofi ha creato al suo interno un’area specifica...
“La partecipazione del paziente non è un’opzione ma è un diritto costituzionale”, ecco perché “abbiamo preparato, ed è già pronta, una bozza normativa...
Sanità33 intervista Gianpiero De Mestria, Vice President della Divisione Pharma del Gruppo Petrone e Amministratore Delegato del Gruppo PharmaIdea: “Incremento...
Si può essere al servizio degli altri in farmacia come facendo politica, i presupposti sono i medesimi, a sottolinea intervistato da PuntoEffe Marco Alparone,...
La digitalizzazione raggiunta con la pandemia di Covid è un’eredità che non si può perdere e che deve far sì che l’integrazione ospedale-territorio non...
Il cancro, insieme al clima e alla transizione energetica, rappresenta una delle grandi sfide di sviluppo dell'Europa su cui è necessario investire con azioni...
Dalle analisi genetiche in ambito oncologico ai test prenatali e pre impianto per la fecondazione assistita: sono alcune delle attività di cui si occupa Tomalab, ...
Resiliente, sostenibile, green, flessibile. Ma non deve vivere troppo, bensì “il giusto”. Questo l’ospedale del futuro che prende le mosse nel pensiero di...
L'ufficio di Milano dello Studio Internazionale DLA Piper ha festeggiato i 20 anni dalla sua apertura con un evento a Milano. Un'occasione per celebrare la...
Dalla carenza di medici e infermieri all’assenza di una riforma strutturale, dalle difficoltà dei sistemi di erogatori accreditati ai pochi fondi della sanità ...
Dalla necessità di abbattere le barriere e velocizzare i processi distribuiti, alle opportunità offerte dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza...
In parallelo al tavolo destinato a riformare il payback dei dispositivi medici, il Ministero della Salute ha appena istituito un tavolo tecnico sulle terapie...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)