Negli ultimi anni, il panorama della medicina oncologica è stato radicalmente trasformato grazie allo sviluppo delle tecnologie genomiche, in particolare del Next Generation Sequencing (NGS). A...
In un’intervista a Sanità33 Alessandro Segato, Presidente di AIP APS descrive il valore profondo della mostra “Il viaggio del Plasma”, inaugurata alla Camera dei Deputati
L’intervista per Sanità33 all’On. Marta Schifone, deputata di Fratelli d’Italia, su politiche sanitarie, diritti delle donne, passando per la promozione delle professioni STEM
“Le terapie digitali sono una realtà attuale, non una promessa del futuro”. A sottolinearlo intervistato da Sanità33 il Direttore Generale di Agenas, Giulio Siccardi, delineando la portata...
Sanità33 ha intervistato Luca Pani, già direttore generale di AIFA, oggi professore ordinario di Farmacologia all’Università di Modena e Reggio Emilia e Professor of Clinical Psychiatry...
Sergio Segato, appena nominato alla guida di Fismad, Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente, per i prossimi due anni, è stato intervistato da Sanità33 riguardo i...
Vincenzo Palermo, Amministratore Delegato di ViiV Healthcare Italia e coordinatore del gruppo Ist di Assobiotec, in un’intervista rilasciata a Sanità33: “Il sistema si sta disinteressando...
Per decenni, la medicina ha potuto offrire ai pazienti con Alzheimer solo trattamenti sintomatici. La neurologa del San Raffaele: “Ora possiamo rallentare la malattia, ma serve diagnosi precoce e...
L’antimicrobico-resistenza rappresenta una delle emergenze sanitarie globali più gravi. L’intervista ad Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, in merito agli obiettivi...
L’intervista alla Ceo di Oncopeptides che racconta il percorso di crescita dell’azienda e la sua visione sull’evoluzione delle cure oncologiche
Bruno Bolognese, Country Manager Italia di Oncopeptides, racconta ai microfoni di Sanità33 l’impegno dell’azienda a livello globale a partire dalla nascita a Stoccolma, in Svezia, nel 2000, fino...
Claudio Cerchione, esperto in Ematologia, in un'intervista alle nostre testate, fa il punto sulle ultime novità e sui limiti riguardo le terapie per il trattamento del mieloma multiplo
La terapia del mieloma multiplo ha avuto una rapidissima evoluzione nell'ultimo decennio con l'ingresso di nuove terapie che hanno modificato sensibilmente l'approccio dei clinici. Lo sottolinea in...
Sul tema abbiamo chiesto un commento a Pierluigi Paracchi, fondatore e Ceo di Genenta Science, società biotecnologica quotata al NASDAQ, che sviluppa terapie per la cura dei tumori
Nell'intervista l’On. Pella ha dichiarato: “L’obiettivo è portare la proposta in aula entro marzo-aprile, con la speranza di un’approvazione definitiva da parte di entrambi i rami del...
Paolo Russo già parlamentare e attualmente dirigente medico Azienda Ospedaliera dei Colli Napoli ha inviato a Sanità 33 le sue riflessioni sul recente inasprimento delle pene per i reati connessi...
Nella gestione delle persone con HIV, il ruolo del farmacista ospedaliero è sempre più orientato “verso un approccio integrato e paziente-centrico”. A spiegarlo a Sanità33 è Antonia Pugliese,...
La parola d’ordine per prendersi cura al meglio di una persona con HIV nel quotidiano è “gestione personalizzata”. Lo racconta a Sanità33 Cristina Mussini, professore ordinario di...
Negli Stati Uniti, da febbraio 2023, sono disponibili dei farmaci che rallentano la progressione della degenerazione maculare secca. Le associazioni dei pazienti, tra cui il comitato italiano Macula,...
Al Forum Risk Management, il dottor Altini, Responsabile Settore Assistenza Ospedaliera della Regione Emilia Romagna, ha affrontato un tema cruciale per il futuro della sanità: l’accesso alle...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)